Home > “Il 30 settembre al cinema Trevi la retrospettiva dedicata a Carlo Lizzani si conclude con un incontro con l’autore. “

“Martedì 27 aprile al cinema Trevi incontro con la regista Giovanna Gagliardo e a seguire il suo “Vittime”. All’incontro, moderato da Christian Uva, parteciperà Vincenzo Ammirata (AIVITER, Associazione Italiana Vittime del Terrorismo).”

Locandina di "Vittime" di Giovanna Gagliardo (2009)

“Vittime” ricostruisce gli anni del terrorismo nel nostro Paese. Trent’anni della nostra storia raccontati a ritroso, dal 2003 fino al 1969 della strage di Piazza Fontana.”

“Il CSC – Archivio Nazionale Cinema d’Impresa presenta alla Cinémathèque Française il restauro di un inedito di Rossellini, “Psychodrame” (1956)”

Un'immagine di "Phsycodrame" di Roberto Rossellini (1956)

“La proiezione fa parte del programma del festival del cinema restaurato Toute la mémoire du monde”

“BANDO DI SELEZIONE per il conferimento di n. 2 TIROCINI FORMATIVI della durata di 6 mesi con assegnazione di borse di lavoro in ambito cinematografico”

Sede del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma

“Per gli aspiranti al conferimento del tirocionio formativo si comunica che sono stati pubblicati in data 06.06.2014 i vincitori del bando di selezione. “

“23-24 aprile al cinema Trevi, “Raffaele La Capria, identikit di uno scrittore prestato al cinema”. Giovedì 23 incontro con La Capria e Fabrizio Corallo. Modera Emiliano Morreale”

Raffaele La Capria in una foto di Dondero

“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Raffaele La Capria, geniale protagonista della vita culturale italiana dagli anni Cinquanta ad oggi.”

“Cinema Trevi: martedì 6 aprile alle 20.30 “Sandro Franchina, un uomo (non solo) di cinema”. Incontro con Adriano Aprà, Marco Bellocchio, Giuseppe Lanci. Modera Sergio Toffetti.”

Il regista Sandro Franchina

“«Sandro era un amico meraviglioso, di rara eleganza di spirito. Aveva questo “cuore smisurato”, sempre pronto a battersi per i suoi “compagni”… L’altro ieri, il 21 febbraio 1998, alle undici del mattino, mi ha fatto l’ultimo regalo, il suo sorriso… Fu il mio “triste privilegio”» (Jean Rouch).”

“Al cinema Trevi la rassegna “Tognazzi: di padre in figli” prosegue fino al 15 ottobre. Ecco i film del weekend”

Gianmarco Tognazzi ne "La bella addormentata" di Marco Bellocchio (2012)

“25 anni dalla morte di Ugo Tognazzi. Un quarto di secolo trascorso senza che la sua assenza sia mai stata percepita, perché il suo volto, la sua mimica, la sua esuberanza continuano a riempire i nostri schermi.”