Home > “Cinema Trevi: cambio di programma per l’incontro con il regista ungherese János Százs. L’incontro si terrà sabato 27 settembre e non più il 30. ore 20.30”

“Cineteca Nazionale e Archivio Nazionale Cinema d’Impresa presentano un inedito assoluto di Eduardo De Filippo, ritrovato e restaurato nel 2014”

Eduardo De Filippo in "Sogno o realtà", filmato inedito ritrovato e restaurato nel 2014

““Sogno o realtà”, un film di circa 6 minuti realizzato da Eduardo nel 1948, sarà presentato il 4 aprile al cinema Trevi nell’ambito della rassegna “I giorni e le notti: l’Arte di Eduardo”.”

“Cinema Trevi: per la retrospettiva “Alberto Grimaldi. L’arte di produrre”, martedì 10 e mercoledì 11 marzo giornate dedicate al western, con film di Sollima e Sergio Leone.”

"Per qualche dollaro in più"

“Faccia a faccia” (1967), “La resa dei conti” (1966), “Per qualche dollaro in più” (1965), “Il buono, il brutto, il cattivo” (1966), con altri materiali, documenti e documentari, su Michele Lacerenza e Sergio Leone.”

“La rassegna “A qualcuno piace classico” prosegue in marzo con “Grisbì” di Jacques Becker (1954) e “La terra trema” di Luchino Visconti (1948). Al Palazzo delle Esposizioni”

Particolare della locandina della rassegna "A qualcuno piace classico". Palazzo delle Esposizioni (21 febbraio - 26 giugno 2012)

“Dieci capolavori della settima arte, dieci registi leggendari, dieci modi diversi di intendere il cinema che hanno lasciato un segno indelebile nell’immaginario del ventesimo secolo.”

“La programmazione al Cinema dei Piccoli comincia con un omaggio a Mario Monicelli e la proiezione di “Aurora” di Murnau per il ciclo dedicato ai grandi capolavori del cinema mondiale.”

"Aurora" di Friedrich Wilhelm Murnau (1927)

“4 febbraio “Padri e figli” e “Totò e Carolina”, 5 febbraio, per il ciclo Generi(camente) cult, “La maschera del demonio” di Bava e 6 febbraio, per I capolavori del cinema mondiale, “Aurora” di Murnau.”