“Quattro giorni di incontri, dibattiti e proiezioni, con studiosi italiani e stranieri, registi e scrittori: unoccasione importante per ragionare sulle forme del documentario contemporaneo e sulle sfide che le nuove forme di produzione e distribuzione pongono alluniverso dellaudiovisivo.”
Categoria: Non categorizzato
“Presso la Biblioteca Luigi Chiarini è consultabile il fondo di scritti inediti di Umberto Lenzi”
“Nel maggio del 2018 sono stati donati al Centro Sperimentale di Cinematografia ventinove scritti inediti e un nucleo di fotografie appartenenti al regista, scrittore e sceneggiatore Umberto Lenzi. “
“In onda su Radio Rai 3 gli allievi della sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia”
“I radio documentari degli allievi della sede Abruzzo del CSC saranno trasmessi dal 10 al 13 dicembre su Radio Rai 3 nella trasmissione Tre soldi, alle 19.50.”
“Si e’ svolto a Lecce il CSC Lab “Quando la luce diventa emozione”, a cura di Giuseppe Lanci”
“Il laboratorio e’ stato organizzato, presso il Cineporto di Lecce, da Apulia Film Commission insieme a Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, rivolto a giovani professionisti pugliesi.”
“Mother Fortress” dell’ex allieva CSC Maria Luisa Forenza, Premio Menzione speciale Tertio Millennio Film Festival 2018, presentato alla Casa del Cinema”
“In programma: saluto del direttore Giorgio Gosetti, introduzione del prof. Paolo Matthiae, del sen. Raniero La Valle, dello statunitense Gregory J.Polan O.S.B., Abate Primate della Confederazione Benedettina.”
“Biblioteca Luigi Chiarini: chiusura per festività dal 22 dicembre al 1 gennaio”
“La Biblioteca riaprirà mercoledì 2 gennaio 2019 con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.00 (orario continuato).”
“Al CSC di Palermo, masterclass del regista russo Rustam Khamdamov”
“La masterclass, dal titolo Stile ed estetica nel cinema come elementi di narrazione morale, fa parte del programma della Settimana del Cinema Russo, promossa dal sindaco Leoluca Orlando, l’assessore alla cultura Andrea Cusumano e il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, Olga Strada.”
“CINEMÀP all’Istituto Ferrari. La programmazione 9 gennaio – 2 febbraio “
“Classici fondamentali della storia del cinema italiano, fantascienza, cinema italiano contemporaneo, titoli dal grande contenuto civile, in particolare la memoria dell’olocausto… Ricchissima la programmazione di gennaio allIstituto Ferrari”
“La Biblioteca Luigi Chiarini del CSC ha presentato il Fondo Aristarco nel convegno dedicato al grande studioso nel centenario della nascita dall’Università degli Studi “La Sapienza”
“Il Convegno Guido Aristarco,Cinema Nuovo e la cultura dei media negli anni 50, a cura di Emiliano Morreale, ha visto la partecipazione di numerosi studiosi di diversi campi di ricerca. “
“La programmazione al cinema Trevi dicembre 2018”
“Questo mese, Fantafestival e Festival Tertio Millennio, cinema polacco, Masters of Horror, Adriana Russo, lezioni di cinema italiano, T.H.E.R. – Thematic Exibition of Human Rights, Luciano Martino e Nico D’Alessandria.”