Home > “Nicolangelo Gelormini, diplomato nel 2008 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia è il vincitore del Raindance Film Festival 2011 “

“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Festival Internazionale del Film di Roma all’omaggio a Monica Vitti in occasione del suo 80° compleanno”

“Una mostra fotografica e la proiezione di due film compongono l’omaggio della Cineteca Nazionale a Monica Vitti. Il CSC presente al festival anche con un info point sul progetto “Adotta un film”.”

“La Cineteca Nazionale ha presentato alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone quattro restauri di copie uniche, tra cui “The Soldier’s Courtship” (1896), primo “fiction movie” inglese.”

“Sono stati inoltre presentati i restauri di “La serpe” di Roberto Leone Roberti, “Maddalena Ferat” di Febo Mari, entrambi del 1920 e con Francesca Bertini, e “La grazia” di Aldo De Benedetti, del 1929.

“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico a un’iniziativa dedicata ad Ansano Giannarelli.”

“A due mesi dalla morte di Giannarelli, Cineteca Nazionale, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Casa del Cinema ricordano il suo cinema, la sua attività, le sue riflessioni, il suo impegno umano, culturale e politico.”

“La Cineteca Nazionale collabora al convegno di studi internazionali “La guerra immaginata. L’avvento della civiltà mediale e la Guerra di Libia (1911-1912)””

“Il convegno, a cura di Giovanni Spagnoletti e Luca Mazzei, si tiene presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Lettere e Filosofia nell’ambito delle Settimana della Diplomazia. Roma martedì 11 ottobre 2011.