“
Categoria: Non categorizzato
“Servizio di Cinematineé sulla Cineteca Nazionale e i restauri presentati alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone”
“https://www.youtube.com/embed/HJa6I5mL8Ts”
“In questa newsletter la settimana al cinema Trevi da martedì 17 a domenica 22 gennaio. Il 20 gennaio la Cineteca Nazionale presenta una giornata dedicata al cinema della guerra di Libia 1911-1912”
“Fra i temi legati a questi film del 1911 e 1912, il rapporto fra la recente storiografia e la guerra di Libia, il legame fra avventura coloniale e creazione di un sentimento nazionale unitario, le innovazioni nel campo tecnico-militare, il racconto e la memoria della guerra nella documentazione foto-cinematografica, giornalistica e musicale.”
“Mercoledì 18 gennaio al cinema Trevi incontro con Steve Della Casa, Luciano Ceri, Marco Giusti”
“Sarà presentato il libro di Steve Della Casa e Paolo Manera “Il professor Matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni 60″ (Bonanno Editore, 2011). Ore 20.45.”
“E’ in corso, fino al 1° febbraio, la manifestazione “Vittorio De Seta, diari di un Maestro di Cinema. Un omaggio su 18 schermi”
“La Cineteca Nazionale è tra i promotori di “Vittorio De Seta, diari di un Maestro di Cinema. Un omaggio su 18 schermi”
“E’ in corso al cinema Trevi la grande rassegna Nuovi italiani. Da migranti a cittadini. Questa settimana incontri con Andrea Segre, Marco Turco”
“Divisa in due parti, una dedicata alla fiction (21-29 gennaio) e laltra, in febbraio (14-19), al documentario, la rassegna vuole essere un sostegno ideale alla campagna “L’Italia sono anch’io”.”
“Dinamogrammi Carioca. 3 film di Julio Bressane e incontro con l’autore”
“Venerdì 13 gennaio, al cinema Trevi, giornata dedicata al regista brasiliano Julio Bressane. Alle 20.00, incontro con il regista e interventi di Simona Fina, Enrico Ghezzi, Roberto Turigliatto.”
“Giovedì 19 gennaio al cinema Trevi incontro con Roberto Curti e Tonino Valerii per parlare di gotico italiano”
“Sarà presentato il volume di Roberto Curti “Fantasmi damore. Il gotico italiano tra cinema, letteratura e tv” (Lindau, 2011). Dopo l’incontro “Toby Dammit” di Federico Fellini (ep. di “Tre passi nel delirio”, 1967).”
“Avviso all’utenza della Biblioteca “Luigi Chiarini” “
“
“Si è svolta al Centro Sperimentale di Cinematografia la premiazione della XIV Edizione Premio Letterario Internazionale Voci Città di Roma 2019”
“La Biblioteca Luigi Chiarini ha contributo per le sezioni narrativa e saggistica edita, partecipando con un gruppo di lettura costituito da dipendenti della Fondazione.”