“I Vesuviani, Angelopoulos, cinema sperimentale, militante e d’artista, cinema e psicoanalisi, Ben Gazzara, mario Camerini, cinema muto, Alfredo Bini, omaggio a Lucio Dalla, Paolo e Vittorio Taviani”
Categoria: Non categorizzato
“Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di aprile 2012”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali. “
“Il 17 e il 18 aprile prosegue al cinema Trevi la retrospettiva “Orizzonti 1960-1978”. Variazioni di programma per il 17″
“Si avvisa il gentile pubblico che all’incontro delle 21.00 sarà presente il solo Paolo Breccia, e non anche Fabio Garriba, come annunciato. E a seguire “Terminal” di Breccia invece che “I parenti tutti” di Garriba. Mercoledì 18, come da programma, omaggio a nato Frascà.”
“A Lecce, una nuova sede del Centro Sperimentale di Cinematografia “
“Nell’ambito del progetto di regionalizzazione del Centro Sperimentale di Cinematografia, si potrebbe creare a Lecce una nuova sede regionale che affiancherebbe quelle già attive a Milano, Torino, Ivrea, L’Aquila e Palermo. “
“Dal 14 al 18 ottobre, a Milano, laboratorio di Color Grading”
“Il laboratorio è a numero chiuso (12 allievi) e la scadenza per fare domanda è il 7 ottobre. “
“Progetto TAT – Talenti a teatro. Direttore artistico e produttore teatrale per tre giorni “
“Promosso dal Dipartimento della Gioventù Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Teatro Olimpico
“
“Il 10 e l’11 aprile al cinema Trevi il cinema militante del ’68 e dintorni”
“Il cinema che si è sviluppato intorno al 1968, sullonda del movimento studentesco, legato ai gruppi della sinistra extra-parlamentare.”
“I giovani siciliani, il cinema, lambiente: studiamo il presente per costruire il futuro”
“Martedi 17 aprile ore 15,00 Sede Sicilia – Centro Sperimentale di Cinematografia
“
“Gianni Berengo Gardin a LAquila con gli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia “
”
“
“Dal 24 al 27 marzo al cinema Trevi la retrospettiva “Gianni Amelio e linnocenza del cinema”
“Gianni Amelio ha l’innocenza dello sguardo non-innocente, ovvero stile e morale di un diverso vedere, e di un diverso far-vedere (non solo mostrare) allo spettatore”. (Maurizio Grande)”