Home > “Si segnala che è ancora aperto il bando della nuova sede di Lecce, sempre on line in questo sito nella pagina della Scuola”

“Si segnala che è ancora aperto il bando della nuova sede di Lecce, sempre on line in questo sito nella pagina della Scuola”

“Chiusi i bandi per il triennio CSC 2020-2022 di Roma e Piemonte (bando Lombardia sospeso). Ancora aperti il bando per la sede Abruzzo e la sede Sicilia”

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi giugno 2014”

“Avvisiamo i nostri spettatori che il 15 giugno sarà l’ultimo giorno di programmazione prima della pausa estiva. Questo mese ricordo di Giulietta Masina nel ventennale della scomparsa, Malisa Longo e Massimo Foschi, omaggio a Corso Salani, Gualtiero Jacopetti, il cinema italiano alla Mostra di Pesaro. “

“Mibact e CSC – Cineteca Nazionale presentano “Cinecensura, la mostra virtuale permanente”

“Nella mostra sono esposti materiali relativi a 300 lungometraggi e a 80 cinegiornali, 100 pubblicità e cortometraggi, 28 manifesti censurati, filmati di tagli di 74 film insieme a quelli di 15 cinegiornali e cortometraggi, e videointerviste a testimoni e studiosi. “

“Per i 50 anni della Mostra di Pesaro un evento a Roma in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale, dal 13 al 15 giugno.”

“Il 13 giugno alle 21.00 incontro con Adriano Aprà, Pedro Armocida, Stefano Rulli, Giovanni Spagnoletti. Modera Emiliano Morreale. A seguire “Tropici” di Gianni Amico (1967, 84′). Ingresso gratuito”

“La Cineteca Nazionale è parte del progetto Rossellini, che presenta a Cannes il suo ultimo lavoro, il restauro di “La paura” (1954)”

“Con questo restauro, il decimo come da programma, si chiude il Progetto Rossellini, voluto e realizzato da CSC- Cineteca Nazionale, Cinecittà Luce, la Fondazione Cineteca di Bologna e Coproduction Office.”

“Domenica 25 maggio, al cinema Trevi, focus su cinema e piacere visivo con un incontro con Laura Mulvey”

“Alle 17.00 “Velluto blu” di David Lynch (1986, 122’) e alle 19.15 l’incontro, nel quale intervengono, Paola Bono e Veronica Pravadelli. Nel corso dell’incontro sarà presentata l’edizione italiana di isual Pleasure and Narrative Cinema (1975) Laura Mulvey.”