“Mario Garbuglia è stato uno dei maggiori scenografi della seconda metà del Novecento, collaboratore di Emmer, Blasetti, Bolognini, Monicelli, De Sica, Vadim, e, soprattutto, Visconti.”
Categoria: Non categorizzato
“Il 30 agosto la Cineteca Nazionale presenta al festival di Venezia “SKMP2” (1968) di Luca Patella e “Camicie rosse” (1952) di Goffredo Alessandrini [e Francesco Rosi]”
“La Cineteca Nazionale collabora con i propri restauri a varie sezione del festival.”
“Esce il nuovo numero del quadrimestrale del CSC “Bianco e Nero”, il 576-7, dedicato ai cinquant’anni da “Il Gattopardo”
“Riportiamo integralmente l’editoriale del direttore Alberto Crespi, che ricorda Carlo Lizzani, inquadra “Il Gattopardo” come operazione storica e apre ad altre sottili strategie del nostro cinema per raccontare il Paese.”
“La Cineteca Nazionale collabora con il festival Il Cinema Ritrovato di Bologna, che festeggia i suoi 25 anni”
“Il Cinema Ritrovato si svolge a Bologna, dal 25 giugno al 2 luglio “
“Nati per correre” di Michele Vannucci, prodotto da CSC Production, è in conconrso ad Arcipelago – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini “
“La XXI edizione di Arcipelago si svolge dal 2 al 6 dicembre 2013.”
“Al Palazzo delle Esposizioni prosegue la rassegna “A qualcuno piace classico”
“La rassegna, promossa da Cineteca Nazionale, Palazzo delle Esposizioni e Ass. La farfalla sul mirino, prosegue il 30 aprile con “Il fantasma della liberta’” di Luis Buñuel (1974).”
“Le collezioni digitali della Biblioteca Luigi Chiarini della Scuola Nazionale di Cinema su InternetCulturale”
“Internet Culturale, curato e diretto dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane, è il portale italiano di accesso ai cataloghi e alle collezioni digitali delle biblioteche italiane.”
“Franco Battiato ospite del Centro Sperimentale di Cinematografia per la serie di incontri “LAtto Creativo”
“Franco Battiato ha incontrato gli allievi della Scuola nazionale di Cinema in occasione della nuova edizione de L’Atto Creativo.”
“AVVISO: La Sala Trevi resterà chiusa la giornata di venerdì 10 febbraio “
“E’ pertanto sospesa la programmazione”
“In occasione del centenario, il CSC-Cineteca Nazionale dedica a Orson Welles due pubblicazioni e due giornate al cinema Trevi, e aderisce alla manifestazione Too much Ciro”
“Too much Ciro, celebrazione romana del centenario wellesiano, e insieme il compimento di un progetto di Ciro Giorgini e il ricordo della sua recente scomparsa.”