“Giovedì 24 marzo incontro moderato da Italo Moscati con Saverio Vallone, Pier Francesco Aiello, Lino Capolicchio, Laura Delli Colli, Valeria Fabrizi, Rocco Familiari.”
Categoria: Non categorizzato
“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi aprile 2016”
“Questo mese, Pedro Costa, Alida Valli, Orson Welles ritrovato, Aldo Fabrizi, Festival del Cinema Veramente Indipendente, Luca De Filippo, Mario Tobino e il cinema, omaggio a Gianni Rondolino, Mario Mieli… “
“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi giugno 2013”
“Questo mese: Pop Art Film, per la serie “L’Italia si racconta”, il documentario “La versione di Mario”, su Mario Monicelli, l’appuntamento bisettimanale con la “classe” di storia del cinema degli allievi del CSC, cinema muto, musicisti dello schermo, Fantafestival, Cinemafrica in Cineteca, gli incontri con i direttori della fotografia e omaggio a Damiano Damiani.”
“Il 9 marzo CSC-Cineteca Nazionale, Officina FilmClub e Casa del Cinema ricordano Lino Del Fra”
“Giornata evento a cura di CSC – Cineteca Nazionale e Officina FilmClub, Roma, in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volontè, Mirco Melanco Dams – Università degli Studi di Padova.”
“Si conclude l’8 marzo l’omaggio della Cineteca Nazionale a Ettore Scola”
“Ricordiamo la recente scomparsa di un gigante del nostro cinema con una retrospettiva di quattro giornate al cinema Trevi. In programma i due recenti restauri realizzati dalla CN, “Una giornata particolare e “La terrazza”.”
“Il 9 marzo al cinema Trevi, incontro con il Cinema Sardo a Roma: Antonello Grimaldi”
“Continuano gli incontri dellAssociazione Il Gremio di Roma al Cinema Trevi, in collaborazione con Cineteca Nazionale, Fasi (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e Cineteca Sarda. Programma a cura di Franca Farina.”
“Il 16 giugno al cinema Trevi, per la serie “Cinemafrica in Cineteca”, giornata dedicata al cinema di Theo Eshetu”
“Il segno del percorso artistico di Eshetu è nell’intreccio di paesi, lingue, tradizioni e culture che compongono la sua identità.”
“Oggi, 11 marzo, per la serie ART/TREVI, Invernomuto: Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi, artisti e filmaker uniti da una sperimentazione che, dal 2003, abbraccia scultura, installazione, suono, immagini in movimento ed editoria”
“Alle 20.30 incontro moderato da Alessandra Mammì con Invernomuto e Roberto Silvestri. Nel corso dell’incontro verranno proiettati alcune sequenze del film “Negus”.”
“23-24 aprile al cinema Trevi, “Raffaele La Capria, identikit di uno scrittore prestato al cinema”. Giovedì 23 incontro con La Capria e Fabrizio Corallo. Modera Emiliano Morreale”
“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Raffaele La Capria, geniale protagonista della vita culturale italiana dagli anni Cinquanta ad oggi.”
“Dal 16 al 20 marzo, al cinema Trevi, “Viaggio in Italia. Il cinema di Antonietta De Lillo”
“La retrospettiva è curata dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con marechiarofilm. Il 16, il 17 e il 20 incontri con la regista, moderati rispettivamente da Marcello Garofalo, Angela Prudenzi, Fabio Ferzetti.
“