“Questo mese Pasquale Festa Campanile, Borromini, Francesco Barilli, Raffaele Andreassi, David Bowie, cinema sardo, Luigi di Gianni, Harry Langdon e Charley Chase, retrospettiva Franco Interlenghi, Enrico Medioli, Ugo Tucci, Elio Piccon e Ottavio Jemma, il Derby Club di Milano e lo Swing Club di Torino.”
Categoria: Non categorizzato
“Oggi al cinema Trevi, Carl Theodor Dreyer, lunica mia grande passione”
“Due capolavori di Dreyer e un documentario sul grande maestro danese e, alle 19.00, incontro con Luca L. Krstic, Adriano Aprà, Alessandro Cappabianca, Sergio M. Germani.”
“Il 21 novembre al cinema Trevi, “La nostra Africa”, incontro con Cécile Kyenge, Maria Grazia Lo Cicero, Pina Mandolfo, Anna Bandettini, Enza Malatino.”
“Dopo l’incontro, “Orizzonti mediterranei, storie di migrazione e di violenze” di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero (2014). L’evento e’ organizzato da Giulia – Rete Italiana delle Giornaliste in collaborazione con la Cineteca Nazionale.”
“Il 19 aprile al cinema Trevi, “Mario Mieli. Il profeta del genere futuro”. Alle 20.30 incontro con Dario Accolla, Mario Colamarino, Francesco Paolo Del Re, Enrico Salvatori, Laura Schettini. Modera Francesco Macarone Palmieri “
“La Cineteca Nazionale, in collaborazione con il Dizionario Biografico degli Italiani della Treccani e con il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, dedica una serata a Mario Mieli, figura non riconciliata della cultura italiana della seconda metà del secolo scorso.”
“Giovedì 5 maggio ultima giornata, al Museo MACRO, della rassegna “Io è un altro”, (auto)ritratti d’artista dalla collezione della Cineteca Nazionale e del MACRO”
“In programma alle 17.30 “Morire gratis” di Sandro Franchina (1967, 87′).”
“Il 17 marzo al cinema Trevi giornata dedicata a Pasolini e incontro con Aldo Colonna, Enzo De Camillis, Angelo Del Nero, Sergio Gilles Lacavalla, Stefano Maccioni, Simona Ruffini”
“L’incontro, moderato da Roberto Carlo Deri, sarà seguito dal documentario “Un intellettuale in borgata” di Enzo De Camillis (2014, 82′).”
“Il 7 maggio, al cinema Trevi, “Il Cinema Sardo a Roma: Visioni Sarde e incontro con gli autori”
“Il Gremio prosegue, in collaborazione con Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, Cineteca Sarda – Società Umanitaria e Cineteca Nazionale, la serie di proiezioni e dibattiti con attori e registi. Rassegna a cura di Franca Farina.”
“Il 20 aprile, al cinema Trevi, “Aldo Fabrizi, la maschera di Roma”
“Alle 20.45 incontro moderato da Adriano Aprà con Vito Annicchiarico, Alfredo Baldi, Ennio Bispuri, Enrico Lancia, Andreina Mazzotto, Fabio Melelli, Giancarlo Zarfati. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Enrico Lancia e Fabio Melelli “I film di Aldo Fabrizi”.”
“Il 21 aprile, al cinema Trevi, “Restauri e frammenti. Orson Welles incompiuto e ritrovato”. Alle 18.15 e alle 20.00 due incontri con studiosi e protagonisti di ritrovamenti e restauri”
“Un confronto sulle più attuali e urgenti istanze per chi si occupa di restauro cinematografico, illustrato dalle preziose immagini del capolavoro perduto di Orson Welles, “The Merchant of Venice” e dal caso che rappresenta.”
“Dal 22 al 24 aprile al cinema Trevi “Alida Valli, una diva aristocratica”. Venerdì’ 22 aprile incontro moderato da Alfredo Baldi con Pierpaolo De Mejo, Enrico Lancia”
“La Cineteca Nazionale dedicata una retrospettiva ad Alida Valli, film di Soldati, Antonioni Visconti, i fratelli Bertolucci, Pasolini e Giordana.”
