“Alle 20.45 incontro moderato da Alfredo Baldi con Luisa Pagnacco e Carlo Montanaro. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Luisa Pagnacco “Francesco Pasinetti. Oltre il cinema. Le vicende teatrali tra lirica e prosa” (Bulzoni, 2015).”
Categoria: Non categorizzato
“L’11 maggio, al cinema Trevi, ” American Silent Comedies: Harry Langdon e Charley Chase”
“I film saranno accompagnati dal vivo dal compositore e pianista Andrew Earle Simpson.”
“La Cineteca Nazionale ha presentato alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone quattro restauri di copie uniche, tra cui “The Soldier’s Courtship” (1896), primo “fiction movie” inglese.”
“Sono stati inoltre presentati i restauri di “La serpe” di Roberto Leone Roberti, “Maddalena Ferat” di Febo Mari, entrambi del 1920 e con Francesca Bertini, e “La grazia” di Aldo De Benedetti, del 1929.
“
“Rassegna “Nuovi italiani. Da migranti a cittadini”: variazioni di programma e promemoria degli incontri del week-end”
“Il film “Là-bas” di Guido Lombardi (domenica 29 gennaio, 16.30) non sarà proiettato. Al suo posto i corti CSC previsti per venerdì 27 alle 19.00. Venerdì 27 il cinema Trevi è chiuso causa sciopero. “
“Per la rassegna dedicata a Pier Ludovico Pavoni, oggi alle 20.45 al cinema Trevi, incontro con il regista, Zeudi Araya e Roberto Girometti. Modera Marco Giusti”
“A seguire “La peccatrice” (1975, 90′). Ingresso gratuito.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale è partner della nuova tappa della manifestazione “Nino! – Omaggio a Nino Manfredi”
“Una mostra fotografica, visitabile dal 13 novembre al 6 gennaio 2015 presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi, rappresenta un nuovo momento della manifestazione “Nino! – Omaggio a Nino Manfredi”, che celebra il decennale della morte del grande attore e regista italiano.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale al Torino Film Festival”
“Il CSC – Cineteca Nazionale è presente alla 34° edizione del Torino Film Festival con unampia partecipazione: il restauro di “Palombella rossa” di Nanni Moretti “
“Il 23 aprile alle 20.45, al cinema Trevi, anteprima del film “Le sedie di Dio” e incontro con il regista Jêrôme Walter Gueguen”
“«Parlare delle sedie e dell’industria delle sedie per parlare del cinema e dell’industria del cinema» (Gueguen). “
“Il 6 novembre, al cinema Trevi, una giornata e un incontro dedicati all’alta definizione”
“Alle 20.40 incontro moderato da Mario Musumeci con Stefano Francia Di Celle, Giuliano Montaldo, Carlo Montanaro, Enzo Sallustro, Federico Savina, GianlucaVeronesi, Franco Visintin. Il focus si chiude il giorno dopo con Nirvana di Gabriele Salvatores (1996) alle ore 17.00”
“13 e 14 maggio, al cinema Trevi “A tu per tu con il produttore: Ugo Tucci”
“Venerdi 13 alle 20.45 incontro moderato da Fabio Micolano con Ugo Tucci. A seguire “L’ultimo squalo” di Enzo G. Castellari (1981, 88′). Ingresso gratuito”