Home > “Mercoledì 27 febbraio al cinema Trevi presentazione del libro “Gli invisibili – 2000-2010. Dieci anni di cinema nascosto”

“Mercoledì 27 febbraio al cinema Trevi presentazione del libro “Gli invisibili – 2000-2010. Dieci anni di cinema nascosto”

Copertina del volume "Gli invisibili - 2000-2010. Dieci anni di cinema nascosto"

“Un libro importante per conoscere una parte nascosta della nostra storia del cinema. All’incontro saranno presenti l’autore del volume Umberto Berlenghini, Victoria Larcheko, Fabrizio Lori.”

“La Cineteca Nazionale collabora all’evento no stop presso la Casa del Cinema di Roma organizzato per seguire la cerimonia di assegnazione degli Oscar”

Il regista Paolo Sorrentino

“Una giornata per celebrare il grande cinema italiano: una retrospettiva dei film italiani vincitori dell’Oscar, una retrospettiva del cinema di Paolo Sorrentino, un collegamento con Los Angeles e la Notte degli Oscar per vivere insieme in diretta la cerimonia di premiazione.”

“Il 26 gennaio al cinema Trevi, per celebrare la Giornata della Memoria, una retrospettiva e l’inaugurazione di una mostra fotografica dedicata a “L’oro di Roma” di Carlo Lizzani “

"L'oro di Roma" di Carlo Lizzani (1961)

“La rassegna, a cura di Ariela Piattelli, è organizzata in collaborazione con Museo Ebraico e Assessorato alle Attività Culturali della Comunità Ebraica di Roma.”

“CN e Società Italiana delle Letterate propongono al cinema Trevi: “Donne che scrivono personagge”

"La signora senza camelie" di Michelangelo Antonioni (1953)

“Il 1° marzo alle 18.10 incontro moderato da Giuliana Misserville con Lucilla Albano, Pina Mandolfo, Lidia Ravera. Il 2 marzo alle 19.00 incontro moderato da Giuliana Misserville con Wilma Labate e Costanza Quatriglio.”

“Oggi, 19 febbraio, al cinema Trevi, omaggio a Salvatore Mereu. Alle 20.00 incontro con il regista”

Marisa Solinas e Lee Strasberg

“La serie sul cinema sardo, a cura di Franca Farina, è frutto di una collaborazione tra Cineteca Nazionale, Gremio (in occasione del suo 65° anniversario), FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e Cineteca Sarda – Società Umanitaria.”

“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Mario Monicelli in occasione del centenario della nascita del regista e a cinque anni dalla sua scomparsa.”

Mario Monicelli (1994)

“Totò cerca casa” (1949, 90′) aprirà la rassegna dedicata a Mario Monicelli. Sei giorni di proiezioni di capolavori del grande maestro.”

“Il 22 dicembre al cinema Trevi: Il cinema popolare di Luciano Martino”

"Il dolce corpo di Deborah" di Romolo Guerrieri (1968)

“Alle 20.45 incontro moderato da Steve Della Casa con Olga Bisera, Martine Brochard, Marco Giusti, Malisa Longo, Pippo Franco, George Hilton, Romolo Guerrieri, Italo Moscati, Giovanna Ralli, Antonella Salvucci, Diego Verdegiglio. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Olga Bisera, “Luciano Martino. Un amore che vive” (Fuoco Editore).”

“Avviso al pubblico dell’incontro con Ennio Morricone al cinema Trevi”

Manifesto di "L'uccello dalle piume di cristallo" di Dario Argento

“Avvisiamo il gentile pubblico che Ennio Morricone non potra’ essere presente all’incontro previsto al cinema Trevi per le 19 di oggi. L’incontro si svolgera’ con Adriano Pintaldi. A seguire “Omaggio a Ennio Morricone – Il fascino discreto di un genio” di Adriano Pintaldi (2015, 40′).”