“La tavola rotonda conclude la retrospettiva “Danze macabre. Il cinema gotico italiano” e lomaggio a Mario Bava nel centenario della nascita. Interventi di Mario Caiano, Giorgio Ardisson, Corrado Farina, Alberto De Martino, Ruggero Deodato, Sergio Garrone, Vassili Karis e presentazione del volume di Stefano Della Casa e Marco Giusti, “Gotico italiano. Il cinema orrorifico 1956-1979″ (CSC, 2014).”
Categoria: Non categorizzato
“Due giornate al cinema Trevi, per ricordare Carlo Lizzani, 14 e 15 ottobre”

“Il 15 ottobre alle 21 presentazione del libro di Eligio Imarisio “La parabola del neorealismo nelle Cronache di poveri amanti di Carlo Lizzani” (Carocci-Centro Sperimentale di Cinematografia, 2014). Moderano Alberto Crespi e Marco Giusti, interventi di Eligio Imarisio, Francesco Lizzani, Giuliano Montaldo.”
“Martedì 9 giugno al cinema Trevi “Venezia e il cinema” “
“Giornata dedicata al tema “Venezia e il cinema” con un film di Giuliano Montaldo e un focus sull’artista e regista Serena Nono. Alle 20.45 incontro con la cineasta.”
“Il 22 settembre al cinema Trevi, per la retrospettiva dedicata a Gabriele Tinti, incontro con Pupi Avati e Riccardo Marchesini. Modera Steve Della Casa”
“A seguire “Come in un film. La vera storia di Gabriele (Gastone) Tinti” di Riccardo Marchesini (2016, 48′).”
“Si avvisa il gentile pubblico che l’evento Jodorowsky, previsto al cinema Trevi per il 28 ottobre, è stato annullato”
“Ci scusiamo per il cambiamento di programma ma l’anteprima del film “La danza della realtà” e l’incontro con Alejandro Jodorowsky sono stati annullati. “
“Il 7 ottobre, al cinema Trevi, presentazione di “Supposte” di Tony De Bonis (2016)”

“Alle 20.30 incontro con Tony De Bonis e con la troupe del film, a seguire la proiezione.”
“Dal 23 al 31 ottobre, al cinema Trevi, la rassegna “Cinema e Fede”

“Il 23 ottobre, alle 21.15, saluto introduttivo di S.E. Mons. Rino Fisichella, il 28 ottobre alle 21.00 Saverio Costanzo introduce “In memoria di me”, e il 31, alle 21.00, Marco Giallini introduce “Io, loro e Lara” di Verdone.”
“Prosegue fino al 26 ottobre, al cinema Trevi, la retrospettiva su Lucio Fulci, parte del programma del Festival di Roma”

“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Lucio Fulci, allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia nel dopoguerra, una delle personalità più complesse del mondo dello spettacolo italiano.
“
“Dal 4 al 7 ottobre al cinema Trevi, “Luchino Visconti, 40 anni dopo” (prima parte)”

“I capolavori di Luchino Visconti in programma al cinema Trevi. Ingresso gratuito”
“Oggi 8 gennaio alle 21, nell’ambito di “Finale aperto. Il cinema di Ugo Gregoretti”, incontro con il regista”
“«In me convivono unanima cristiana, una liberale, una comunista, una laica. Tutto sommato sono contento di non aver buttato mai nulla». Ugo Gregoretti”