Home > Il Centro Sperimentale di Cinematografia pubblica l’avviso di manifestazione di interesse per i lavori di ristrutturazione del Cinema Fiamma

Il Centro Sperimentale di Cinematografia pubblica l’avviso di manifestazione di interesse per i lavori di ristrutturazione del Cinema Fiamma

Logo CSC

Errata corrige (25 luglio 2022)Per mero errore materiale, nel paragrafo “OGGETTO E DURATA DELL’AFFIDAMENTO ” è stato riportato “I lavori di ristrutturazione e adeguamento sono sinteticamente riportati nel documento di indirizzo alla progettazione […]” in luogo di “I lavori di ristrutturazione e adeguamento sono sinteticamente riportati nelle Linee di indirizzo alla progettazione […]”.  Scarica qui l’avviso di

Il Centro Sperimentale di Cinematografia acquista il cinema Fiamma

Cinema Fiamma, sala del CSC - Cineteca Nazionale

E’ stato presentato questa mattina dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini, insieme alla Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Marta Donzelli, l’acquisto del Cinema Fiamma a Roma. Dopo anni di chiusura, il Fiamma riaprirà nel 2023, grazie alla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, che per la prima volta, per volontà della nuova governance e grazie alle opportunità

CSC – Cineteca Nazionale sarà protagonista della 28ma edizione di Narni. Le vie del cinema

Venga a prendere il caffè… da noi (Alberto Lattuada, 1970)

Narni. Le vie del cinema, rassegna di cinema restaurato diretta da Giuliano Montaldo e Alberto Crespi e promossa dal Comune di Narni. proporrà una ricca selezione di film di recente recupero proiettati ogni sera a partire dalle ore 21.00 sul grande schermo allestito nel Parco pubblico “Bruno Donatelli”di Narni, a ingresso gratuito. Il programma dei

Roma, 16-30 luglio: torna Effetto notte, 15 giorni all’insegna del cinema italiano di ieri, oggi e domani, con un omaggio al grande scenografo Andrea Crisanti

"Nostalghia" di Andrej Tarkovskij, ©️Archivio Fotografico Cineteca Nazionale CSC

qui la brochure sfogliabile Torna l’iniziativa promossa dal Centro Sperimentale di Cinematografia d’intesa con la Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC e in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, la Direzione Musei Statali della Città di Roma con il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali e il Museo dei

L’11 luglio a Ivrea, presentazione di “QuoR Code. Il cuore di Ivrea nei film di famiglia”

Ivrea, Via Jervis in un film di famiglia

CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa,e Ivrea Città Industriale del XX Secolo e Città di Ivrea  presentano QuoR CodeIl cuore di Ivrea nei film di famiglia11 luglio, ore 18:00Visitor Centre Unesco,via Guglielmo Jervis n. 11, Ivrea L’11 luglio 2022 presso il Visitor Centre Unesco di Ivrea in occasione dei quattro anni dall’iscrizione di“Ivrea, città industriale del XX

CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa presenta “Zolfo”

Zolfo, evento CSC- Archivio Nazionale Cinema Impresa, 2022

Con il patrocinio di Ivrea Capitale del Libro 2022 ISMEL e CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa presentano ZOLFO Un chimico e un attore raccontano l’oro del diavolo Con Gabriele Vacis e Salvatore Coluccia Mercoledì 6 luglio 2022, ore 21.30 parco dell’Archivio Nazionale Cinema Impresa, viale della Liberazione, 4, Ivreain caso di pioggia l’evento si svolgerà al

CSC Social Club: a lezione di cinema

CSC Social Club 2022

Dopo il successo delle scorse edizioni, l’Associazione Ex Allievi del CSC, in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale, anche quest’anno organizza la rassegna CSC Social Club. Nel prestigioso Teatro all’aperto “Ettore Scola” della Casa del Cinema, sei coppie di illustri docenti ed ex allievi del Centro Sperimentale si confronteranno su un tema inedito: come si

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC luglio 2022

Copertine offerta editoriale luglio 22

Ogni mese proponiamo in offerta tre titoli del nostro catalogo editoriale. Il grande libro di Ercole. Il cinema mitologico in Italiaautori: Steve Della Casa e Marco Giustianno: 2013pagine: 431editori: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623051 prezzo ordinario di vendita: € 30,00prezzo scontato (20%): € 24,00 Il cinema peplum o mitologico nasce in Italia nel 1957 per estinguersi nel 1965. Il fenomeno

E’ in corso la rassegna QUO VADIS? AL CINEMA NEL CUORE DI ROMA

Quo Vadis? Il cinema nel cuore di Roma 2022

Si svolge dal 1° al 10 luglio 2022,  a Roma, “QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma. Il fascino dell’antico in 10 grandi film”, la rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale e Parco archeologico del Colosseo nel Tempio di Venere e Roma. Leggi o scarica la brochure.Il Ministro della Cultura Dario Franceschini: «Il cinema ha sempre avuto uno sguardo

Il CSC – Cineteca Nazionale al Taormina Film Fest con tre restauri

"Venga a prendere un caffè da noi" di Alberto Lattuada

La 68ma edizione del Taormina Film Fest (26 giugno/2 luglio) festeggia due grandi icone della commedia: Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi. I due mitici attori verranno ricordati dai figli, Paola e Gian Marco, con la proiezione di Venga a prendere un caffè da noi di Alberto Lattuada, con Tognazzi, e Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto,