Home > Il 9 febbraio a Roma, per “Libri al cinema”, presentazione di “Sergio Citti. La poesia scellerata del cinema” e proiezione di “Casotto” in versione restaurata

Il 9 febbraio a Roma, per “Libri al cinema”, presentazione di “Sergio Citti. La poesia scellerata del cinema” e proiezione di “Casotto” in versione restaurata

“Casotto” di Sergio Citti

Il 9 febbraio, nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Libri al cinema” a cura di Circuito Cinema, sarà presentato il libro “Sergio Citti. La poesia scellerata del cinema” a cura di Matteo Pollone e Caterina Taricano. La serata, condotta da Pupi Avati e Steve Della Casa, si svolgerà al cinema Nuovo Olimpia di Roma a partire dalle 20.00; dopo la presentazione, alla quale parteciperanno gli

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC febbraio 2024

Tre libri per trenta giorni febbraio 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. BERNARDO BERTOLUCCI«Bianco e Nero: rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia», a. 80, n. 593, gennaio-aprile 2019autore: Paolo Di Paolo (a cura di)anno: 2019pagine: 207editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623914 prezzo ordinario di vendita: 16,00 €prezzo scontato (20%): 12,80 € Il numero è interamente dedicato a Bernardo Bertolucci.

Prosegue fino a maggio la seconda edizione de “La Cineteca Nazionale va a scuola”, iniziativa che coinvolge 18 scuole e 90 classi

Logo de "La Cineteca Nazionale va a scuola""

Il 21 novembre è partita, a Roma, la seconda edizione del progetto educativo a cura del CSC – Cineteca Nazionale “La Cineteca Nazionale va a scuola”. L’iniziativa, che coinvolge 18 scuole e 90 classi e prosegue fino a maggio 2024, è articolata in quattro fasi: prevede la consegna di un quaderno didattico di approfondimento messo

“Io Capitano” di Matteo Garrone è in corsa per il premio Oscar al Miglior film internazionale

"Io Capitano" di Matteo Garrone (2023)

Il regista Matteo Garrone, a cui il Centro Sperimentale di Cinematografia ha conferito il diploma ‘honoris causa’ nel 2018, è in corsa alla 96esima edizione dei premi Oscar nella categoria Miglior Film Internazionale con il suo ultimo lavoro IO CAPITANO. Nel cast tecnico del film spiccano numerosi ex allievi del CSC – Scuola Nazionale di

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC gennaio 2024

Tre libri per trenta giorni gennaio 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Ettore Scola«Bianco e Nero: rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia», a. 82, n. 601, settembre-dicembre 2021autore: Jean A. Gili (a cura di)anno: 2021pagine: 202editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023247 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 Il volume è dedicato interamente ad un maestro

DIASPORA DEGLI ARTISTI IN GUERRA

Roma città aperta, di Roberto Rossellini (1945)

Si era appena consumata  la tragedia del rave party con la conseguente reazione di Israele e in una prima assemblea indetta con gli studenti, pensai fra me e me che se quei ragazzi fossero stati israeliani non sarebbero stati lì in quel momento ma probabilmente richiamati al fronte. E’ partendo da questo pensiero che ho

“Per i soldi o per la gloria” di Domenico Monetti e Luca Pallanch vince il Premio Diego Fabbri nell’ambito dei Cinematografo Awards 2023

Domenico Monetti e Luc Pallanch vincono Il Cinematografo award per il libro "Per i soldi o per la gloria"

 “Per i soldi o per la gloria” di Domenico Monetti e Luca Pallanch vince il Premio Diego Fabbri nell’ambito dei Cinematografo Awards 2023.Il libro-intervista è edito dal Centro Sperimentale di Cinematografia e Minimum fax.Nella primavera 2024 l’uscita del secondo volume della collana. Venerdì 15 dicembre, nell’ambito dei Cinematografo Awards 2023, il libro-intervista Per i soldi

CSC ed Edizioni Sabinae presentano il nuovo numero di Bianco e Nero dedicato ad Anna Magnani. Roma, Cinema Farnese Arthouse, ore 18.00

Mamma Roma, Pier Paolo Pasolini

CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia ed Edizioni Sabinaepresentano il nuovo numero di Bianco e Nero dedicato ad Anna Magnani 19 dicembre 2023, ore 18.00Incontro con Alberto Crespi, direttore della rivistaA seguire proiezione di “Mamma Roma” di P.P. Pasolini, restauro CSC – Cineteca NazionaleIngresso libero fino a esaurimento posti A cinquant’anni dalla scomparsa di una

CSC – Cineteca Nazionale collabora con AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico alla settima edizione de “Il progetto e le forme di un cinema politico”

Manifesto AAMOD "Ex colonie portoghesi"

CSC – Cineteca Nazionale collabora alla settima edizione di Il progetto e le forme di un cinema politico. L’iniziativa, in programma a Roma dal 10 al 14 dicembre 2023, propone una serie di appuntamenti tra la Casa del Cinema di Villa Borghese, l’Università La Sapienza, l’Università Roma Tre e la sede dell’AAMOD  – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC dicembre 2023

Offerta editoriale CSC dicembre 2023

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Piero Tosi. Il talento del grande artigianoFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 79, n. 591, mag-ago 2018anno: 2018pagine: 159editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623877collana: Quaderni della Cineteca Nazionale. Nuova serie ; 4 prezzo ordinario di vendita: € 16,00 prezzo scontato