
La Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia resterà chiusa per la pausa estiva dal 1° agosto al 2 settembre. Durante questo periodo, gli utenti registrati potranno continuare a usufruire della vasta selezione di e-book e audiolibri disponibili per il prestito digitale.
La collezione della Biblioteca comprende oltre 470 eBook che spaziano tra saggistica, aneddotica cinematografica, narrativa, storia dell’arte e della moda, teatro e televisione.
Tra le novità più recenti in formato e-book, segnaliamo:
“Sei donne per l’assassino” a cura di Steve delle Casa e Mario Sesti, “Esterina” e “La visita” a cura di Caterina Taricano, “I misteri del cinema” a cura di Dario Edoardo Viganò e Ignazio Oliva, “Son qui: m'ammazzi” di Francesco Piccolo, “Giochi d'ombra” di Massimo Riva, “I film degli altri” di Pier Paolo Pasolini, “Semiologia del cinema. Saggi sulla significazione nel cinema” di Christian Metz, “L'archivio di Goliarda Sapienza” di Silvia Tripodi, “Prontuario di storia del cinema” di Ilaria Mainardi.
Oltre ai titoli più recenti, la collezione digitale include anche eBook e audiolibri dei grandi classici della letteratura mondiale, con opere di autori come Pirandello, Dostoevskij, Oscar Wilde, Cervantes, Boccaccio, Simenon e Pasolini.
Il prestito digitale è riservato agli iscritti della Biblioteca. Per maggiori informazioni, iscrizioni e prenotazioni, è possibile contattare la Biblioteca all'indirizzo e-mail: biblioteca@fondazionecsc.it
Condividi