BANDO DI SELEZIONE per l’ammissione al laboratorio TECHNICAL STARTUP TO VIRTUAL PRODUCTION Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 scarica il bando VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo
Il percorso didattico con la docente Sara Corso unisce nella maniera più completa le tecniche americane di Lee Strasberg, Sandy Meisner, Stella Adler, Uta Hagen e Script Analysis. È un percorso rivolto sia ad attori che vogliono imparare le basi delle tecniche, sia a chi già le conosce e desidera restare in allenamento. Per i partecipanti sarà un’occasione per approfondire la conoscenza della drammaturgia americana ed
BANDO DI SELEZIONE per l’ammissione al MASTER INTERNAZIONALE DI RECITAZIONE Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 consulta gli esiti delle selezioni VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per
Il laboratorio è rivolto ad attori che vogliono perfezionare la loro recitazione davanti alla telecamera e renderla naturale e adatta al cinema. I partecipanti re-interpreteranno scene tratte da film riprese con la telecamera. Le scene verranno riviste in video in modo tale da avere un immediato feedback per migliorare la recitazione e i movimenti, curando anche la voce e
Chi, aspirante scrittore o giovane sceneggiatore, non si è mai trovato nella difficile situazione di dover esporre la propria idea in pochi minuti? E non solo in contesti di mercato, ma anche in conversazioni informali? Quasi sempre si esce da queste esperienze con un senso di frustrazione, pensando che si poteva dire di più o
Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà, di cui alla Missione del PNRR: Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3 – Turismo e cultura 4.0 |M1C3 – Industria culturale e creativa 4.0 | Investimento 3.2: Sviluppo industria cinematografica (Progetto Cinecittà) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, con il presente Bando
Bando di selezione per l’ammissione al laboratorio Scrittura creativa: tutti si accorsero con uno sguardo. Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà, di cui alla Missione del PNRR: Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3 – Turismo e cultura 4.0 |M1C3 – Industria
Il CORSO, della durata di un anno, è dedicato a chiunque voglia imparare la recitazione cinematografica. Il lavoro è quasi esclusivamente pratico. I partecipanti al corso impareranno tutto quello che serve per la professione: le tecniche di base, i metodi di lavoro e le tecniche più avanzate per iniziare un percorso nel cinema, televisione e pubblicità. Il metodo didattico unisce alcune tecniche
Bando di selezione per l’ammissione al Corso Internazionale di Recitazione. Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà, di cui alla Missione del PNRR: Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3
Bando di selezione per l’ammissione al laboratorio di Come realizzare un Podcast. Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà, di cui alla Missione del PNRR: Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3 – Turismo e cultura 4.0 |M1C3 – Industria culturale e creativa