Il corso il lavoro dell’autore della fotografia: la luce come espressione. Dalla sceneggiatura alla sala di post-produzione (color DaVinci). Analisi di questo percorso con esercitazioni, proiezioni, illuminazione di un set cinematografico, riprese con camera digitale Alexa e finalizzazione del filmato. Esercitazioni pratiche in teatro di posa, anche con steadycam. Giuseppe Lanci autore della fotografia, diplomato
BANDO DI SELEZIONE per l’ammissione al MASTER DI SCRITTURA E PRODUZIONE Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 scarica il bando in PDF VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo
BANDO DI SELEZIONE per l’ammissione al MASTER MUSICA PER FILM – FEDERICO SAVINA Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa
BANDO DI SELEZIONE per l’ammissione al laboratorio ACCONCIATURA CINEMATOGRAFICA Il cinema muto e gli anni ‘20 Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo
BANDO DI SELEZIONE per l’ammissione al laboratorio TRUCCO CINEMATOGRAFICO Il cinema muto e gli anni ‘20 Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo
Bando di selezione per l’ammissione al corso di Podcast e reportage: raccontare la realtà con voci, suoni e storie – I edizione Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 scarica il bando consulta gli esiti delle selezioni VISTO il Regolamento (UE) 2021/241
Bando si selezione per l’ammissione al laboratorio Advanced Virtual Production Lab: Specializzazione in Produzione Virtuale per VFX Supervisor e VFX Producer Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 scarica il bando VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio
Bando di selezione per l’ammissione al laboratorio Content Creation for Virtual Set (Entry level) Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006scarica il bando VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo
BANDO DI SELEZIONE per l’ammissione al laboratorio TECHNICAL STARTUP TO VIRTUAL PRODUCTION Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU M1C3 – Investimento 3.2 “Sviluppo industria cinematografica” Linea C) Progetto Formazione CUP H58B22000380006 scarica il bando VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo
Il percorso didattico con la docente Sara Corso unisce nella maniera più completa le tecniche americane di Lee Strasberg, Sandy Meisner, Stella Adler, Uta Hagen e Script Analysis. È un percorso rivolto sia ad attori che vogliono imparare le basi delle tecniche, sia a chi già le conosce e desidera restare in allenamento. Per i partecipanti sarà un’occasione per approfondire la conoscenza della drammaturgia americana ed