Home > “Leonesse. Pioniere dell’imprenditoria femminile a Milano e in Lombardia” premiato al Concorso nazionale “Roberto Gavioli””

“Oggi, 11 marzo, per la serie ART/TREVI, Invernomuto: Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi, artisti e filmaker uniti da una sperimentazione che, dal 2003, abbraccia scultura, installazione, suono, immagini in movimento ed editoria”

“Alle 20.30 incontro moderato da Alessandra Mammì con Invernomuto e Roberto Silvestri. Nel corso dell’incontro verranno proiettati alcune sequenze del film “Negus”.”

“Il 14 marzo, al cinema Trevi, giornata omaggio dedicata a Fabio Garriba”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda uno dei suoi allievi più geniali e fuori dagli schemi, Fabio Garriba, scomparso quest’estate nella sua Verona. A lui e al fratello Mario è dedicata una recente pubblicazione della Cineteca Nazionale, “Fabio e Mario Garriba, i gemelli terribili del cinema italiano”, presentata al Festival di Torino.”

“Inaugurata alla Casa del Cinema di Roma una mostra fotografica dedicata ad Angelo Frontoni, a cura di CSC – Cineteca Nazionale (16 ottobre – 7 dicembre 2013)”

“Nel 2005 una collaborazione tra CSC – Cineteca Nazionale e il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha portato all’acquisizione degli oltre 500.000 scatti, tra negativi in bianco e nero e colori, dell’Archivio Angelo Frontoni.”

“La Cineteca Nazionale presenta tre importanti restauri alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone “

“Le tre opere sono: un film biografico di De Liguoro dedicato a Giuseppe Verdi; l’unica trasposizione supersite tra le varie edizioni cinematografiche del primo Novecento de “I promessi sposi”, e un film documento della tradizione teatrale scarpettiana.”

“Programmazione della Cineteca Nazionale al cinema Trevi: novembre 2010”

“Le notti della Dolce vita, Brunello Rondi, Abigal Child, Laurent Terzieff, Chabrol, Cinema croato, Misteri d’Italia, Tibet, Brunatto, Pupi Avati. E incontri, tra gli altri, con, Abigail Child, Valentina Carnelutti, Goran Dević, Sergio Grmek Germani, enrico ghezzi, Aurelio Grimaldi, Carmen Lhotka, Alina Marazzi, Mario Martone, Stefania Parigi, Alberto Pezzotta, Umberto Rondi, Roberta Torre.”