Home > “Il Centro Sperimentale di Cinematografia esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Francesco Rosi, uno dei maestri del cinema mondiale”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Francesco Rosi, uno dei maestri del cinema mondiale”

Francesco Rosi

“Grande narratore della società e della politica italiane del dopoguerra, cresciuto alla scuola di Luchino Visconti, Rosi ha rifondato un cinema politico moderno, che per decenni ha influenzato i registi di tutto il mondo.”

“AVVISO BANDO DI GARA del 10.12.2015”

“Bando di gara per l’appalto annuale dei servizi connessi alle attività di laboratorio finalizzate alla conservazione, preservazione e restauro del patrimonio filmico conservato presso gli Archivi della Cineteca Nazionale della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, CIG 625867994A – Deliberazione n. 4C/15. IN DATA 04.05.2016 E’ STATO PUBBLICATO L’AVVISO DI AGGIUDICAZIONE.”

“Laboratorio “Uno con mille ce la fa: Finanziare il cinema nell’era della sharing economy” con Alessandro Brunello al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano”

Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Lombardia

“Descrizione, programma e modalità di partecipazione al Laboratorio intensivo di scrittura del Centro Sperimentale di Cinematografia.”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale collabora alla IV edizione del Festival Internazionale del Film di Roma per la retrospettiva Omaggio a Luigi Zampa”

"La Romana" di Luigi Zampa (1954)

“In occasione del Festival è stato realizzato il restauro de “La romana”.”

“Laboratorio “Scrivere storie, vivere il personaggio” con Davide Aicardi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano”

Laboratorio "Scrivere storie, vivere il personaggio" con Davide Aicardi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano

“Descrizione, programma e modalità di partecipazione al Laboratorio intensivo e workshop di scrittura cine-televisiva del Centro Sperimentale di Cinematografia.”

“La Cineteca Nazionale lancia un concorso fotografico in sostegno della ricerca AIL (Associazione Italiana Contro le Leucemie -Linfomi e Mieloma)”

Logo del concorso fotografico "Fotografo la mia città per la ricerca AIL"

“Dal 10 dicembre al 6 gennaio 2016 potrai promuovere la ricerca AIL fotografando un luogo della tua città e postandolo sul tuo profilo Instagram con l’hashtag #cinetecaXail e menzionando @cineteca_nazionale @ail_onlus.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale celebra Pietro Germi con un convegno, la presentazione di materiali inediti dai propri archivi e una retrospettiva al cinema Trevi”

Il regista Pietro Germi

“La Cineteca Nazionale organizza un convegno di due giorni presso la sede romana di via Tuscolana 1524 (2-3 dicembre) e un’altra giornata di studi in collaborazione con l’Università degli studi di Genova (11 dicembre), nella città natale del regista.”