Home > “Il 24 febbraio al cinema Trevi, “Damiano Damiani. Politica di un autore”

“Il 24 febbraio al cinema Trevi, “Damiano Damiani. Politica di un autore”

Klaus Kinski in "Quién sabe?" di Damiano Damiani (1966)

“Giornata in occasione dell’uscita del libro di Christian Uva “Damiano Damiani. Politica di un autore”. Alle 21.00 incontro moderato da Emiliano Morreale con Nino Celeste, Elio Matarazzo, Christian Uva, Vito Zagarrio
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume curato da Christian Uva.

“CSC-Biblioteca “Luigi Chiarini”. Rinnovato l’abbonamento per l’accesso gratuito al Film Indexes online da tutte le postazioni della Fondazione”

foto biblioteca

“Il portale integra 3 banche dati periodicamente aggiornate, FIAF Plus Full Text, Film International Index e AFI Catalog.”

“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione del cinema Trevi febbraio 2015”

Marlon Brando e Maria Schneider in "Ultimo tango a Parigi" di Bernardo Bertolucci (1972)

“Questo mese, Virna Lisi, Anita Ekberg, Silvana Mangano, Gianni Amico, cinema e psicanalisi, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, cineteca classic, Striplife: un giorno a Gaza, omaggio a Francesco Rosi, Damiano Damiani, Massimo Girotti, Paola Pitagora.”

“L’Abruzzo che cambia”. Mostra fotografica realizzata dagli allievi del corso di “Reportage Audiovisivo” del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Abruzzo”

Abruzzo che cambia. Mostra fotografica allievi Centro Sperimentale di Cinematografia

“L’inaugurazione si svolgerà giovedì 15 dicembre 2016 alle ore 11.00 nella sede abruzzese del Centro Sperimentale di Cinematografia”

“Bando di selezione comparativa per curriculum e colloquio per il conferimento di incarichi professionali “Sensi contemporanei. Lo sviluppo dellindustria audiovisiva nel Mezzogiorno” – II Atto – DEL 02.12.2016″

“Attività connesse ad un intervento di cui al II Atto Integrativo all’Accordo di Programma Quadro denominato “Sensi Contemporanei – Lo Sviluppo dell’industria audiovisiva nel Mezzogiorno” stipulato con la REGIONE SICILIANA. Si avvisa che in data 17.01.2017 è stato pubblicato l’avviso di convocazione dei candidati selezionati dall’apposita Commissione. “

“Il CSC-Cineteca Nazionale cura, alla Casa del Cinema, la rassegna “La fine dell’innocenza. Il cinema di Massimo Dallamano” (2-6 novembre 2017)”

"Innocenza e turbamento" di Massimo Dallamano (1974)

“A cent’anni dalla nascita, la Cineteca Nazionale festeggia un grandissimo direttore della fotografia e un abilissimo cineasta: Massimo Dallamano.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale aderisce alla Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini soldato”

Logo Intersos

“Il 12 febbraio il cinema Trevi proietterà il filmato “Amadi. La storia di un bambino soldato”. La Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini soldato è promossa da Intersos, Organizzazione Umanitaria Internazionale.”