Home > “Le stanze di Pasolini: gli allievi del terzo anno del corso di Recitazione in scena con la regia di Mario Grossi”

“iMiBAC Cinema Venezia”: la prima applicazione istituzionale per smartphones dedicata al mondo del cinema “

“Le Apps del progetto iMiBAC Cinema sono promosse dalla Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali al fine di promuovere lo sviluppo e la diffusione del cinema italiano e dell’industria cinematografica nazionale, per riscoprire le città italiane, partendo dalle più famose location di set cinematografici alla ricerca di suggestivi itinerari culturali tematici.

“Gli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema al lavoro sul set di “007 – Spectre”

007 Spectre

“Otto allievi del corso di Produzione e due allieve del corso di Costume avranno l’opportunità di lavorare su un set internazionale e di contribuire alla realizzazione di uno degli eventi cinematografici più importanti della prossima stagione.”

“Al cinema Trevi, nel week end, Liliana Cavani e Massimo Guglielmi introdurranno i loro i film in programma e parleranno di Massimo Girotti”

Copertina del volume di Roberto Liberatori "Massimo Girotti: cronaca di un attore", Teke Editori con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, 2015

“La retrospettiva dedicata a Massimo Girotti in occasione dell’uscita del volume di Roberto Liberatori “Massimo Girotti: cronaca di un attore” prosegue fino a domenica 22 febbraio. Sabato 21 alle 21.30 Liliana Cavani introdurrà, con Liberatori, il suo “Interno Berlinese” e domenica alle 17 Massimo Guglielmi introdurrà il suo “Rebus”. “

“E’ in corso al Palazzo delle Esposizioni la rassegna “Cinemente”. Fino all’8 marzo verrà trattato, con film e incontri con autori, il tema della precarietà. “

Logo Cinemente

“La rassegna è promossa da Società Psicoanalitica Italiana, CSC-Cineteca Nazionale, Azienda Speciale Palaexpo”

“Bando di selezione comparativa per curriculum e colloquio per il conferimento di incarichi professionali “Sensi contemporanei. Lo sviluppo dellindustria audiovisiva nel Mezzogiorno” – I Atto – DEL 02.12.2016″

“Attività connesse ad un intervento di cui al I Atto Integrativo all’Accordo di Programma Quadro denominato “Sensi Contemporanei – Lo Sviluppo dell’industria audiovisiva nel Mezzogiorno” stipulato con la REGIONE BASILICATA. Si avvisa che in data 23.01.2017 è stato pubblicato il verbale della commssione con indicazioni dei vincitori del presente bando. “

“Trailer della retrospettiva “Orizzonti 1960-1978″, a cura di Enrico Magrelli, Domenico Monetti, Luca Pallanch”

Alberto Grifi in "Anna" (1972-1975)

“Baricentro della retrospettiva, il film epocale “Anna” di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli, restaurato dalla Cineteca Nazionale per l’occasione. Tra i primi a essere girato in video per poi essere vidigrafato, ovvero trasferito da nastro magnetico in pellicola, “Anna” fu presentato a Venezia nel 1975.”