Home > “Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Fantafestival per la retrospettiva “Danze Macabre. Il cinema gotico italiano””

“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Fantafestival per la retrospettiva “Danze Macabre. Il cinema gotico italiano””

“Sabato 27 giugno, dalle 20.45, Emiliano Morreale modererà l’incontro con la regina del gotico Barbara Steele, e Adriano Pintaldi, Alberto Ravaglioli e Simone Venturini, autore del volume “Horror Italiano”.”

“Il 27 giugno si e’ chiusa la stagione del cinema Trevi. Nel darvi appuntamento a settembre, auguriamo buone vacanze e segnaliamo il nostro canale Youtube”

“Sul canale Youtube della Cineteca Nazionale potete recuperare i recenti incontri con autori, attori, operatori culturali che si sono svolti al cinema Trevi.”

“Oggi al cinema Trevi, per la serie Art/Trevi, giornata dedicata a Gianfranco Baruchello. Alle 19 incontro con l’artista”

“La serie Art/Trevi è curata da Alessandra Mammì. Nel corso dell’incontro alcuni testi di Baruchello verranno letti dall’attore Francesco Montanari. A seguire i corti: “Edges” (1993), “Retard” (1996), “Tic Tac” (1998), “Pensare la piega” (2006), “In bilico” (2006), “Sette minuti = due euro” (2007), “Notizie in due minuti” (2008), “Un altro giorno, un altro giorno, un altro giorno” (2008). “

“La Cineteca Nazionale sarà presente al festival Il Cinema Ritrovato 2015 (27 giugno – 4 luglio) con due nuovi restauri, una retrospettiva e due nuove pubblicazioni”

“La retrospettiva “La bella gioventù. Renato Castellani”, curata da Emiliano Morreale, proporrà, tra l’altro: “I sogni nel cassetto” (1957) con l’inedito finale alternativo, il director’s cut di “Nella città l’inferno” (1959) e la versione recentemente restaurata de “Il brigante” (1960).”

“La memoria del domani” di Teresa Sala, realizzato dal CSC-Sede Lombardia per promuovere i meravigliosi Patrimoni dell’Umanità della Lombardia, verrà presentato lunedì 15 giugno 2015 a Brescia.”

” “