“Dal 6 all’11 dicembre il Tertio Millennio Film Fest alla sala Trevi. Proiezioni, incontri, premi ed eventi speciali, tutto a ingresso gratuito. “
Categoria: Non categorizzato
“Dall’8 al 11 settembre al cinema Trevi, la rassegna “Barbara Steele, la regina del gotico”, con film di Freda, Margheriti, Mastrocinque, Franciosa, Festa Campanile, Salce, Schlöndorff, Monicelli e altri”
“In programma anche opere più recenti, di Demme, Cronenberg, Dante.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia Sede Lombardia insieme alla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della donazione dei farmaci”
” “
“Il Festival Internazionale del Documentario “Visioni dal Mondo Immagini dalla Realtà” debutterà a Milano dall11 al 13 dicembre 2015, con loccasione promuove un Bando di concorso aperto ai giovani studenti delle Scuole di Cinema.”
” “
“Il CSC-Cineteca Nazionale alla 10a Festa del Cinema di Roma”
“La Cineteca Nazionale presenta alla Festa del Cinema omaggi a Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, Franco Rossi, Ettore Scola e una retrospettiva dedicata ad Antonio Pietrangeli. “
“Il filmato “La memoria del domani” sul patrimonio UNESCO della Lombardia è stato presentato a Vienna all’Istituto italiano di cultura “
” “
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Torino Film Festival “
“In particolare la Cineteca Nazionale offre il suo contributo alla sezione “Figli e Amanti”, curata da Gianni Amelio.”
“In concorso al Cinemed – Festival Internazionale del film del Mediterraneo il saggio di diploma di Grazia Tricarico, “Persefone”
“Il Cinemed è considerato il più grande raduno annuale della cinematografia mediterranea, secondo come importanza al Festival di Cannes.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale al Torino Film Festival”
“Il CSC – Cineteca Nazionale è presente alla 34° edizione del Torino Film Festival con unampia partecipazione: il restauro di “Palombella rossa” di Nanni Moretti “
“Dal 22 al 24 settembre, al cinema Trevi, una retrospettiva dedicata a Jean Sorel. Si ricorda al gentile pubblico che l’incontro con l’attore è stato annullato”
“Tre giorni per riattraversare la carriera di Jean Sorel, attore e gentiluomo, in 55 anni di cinema da protagonista. Film di Lizzani, Loy, Bolognini, Brusati, Questi, Visconti, Lattuada, Samperi, Vecchiali.”