”
“
Categoria: Non categorizzato
“Cineteca Nazionale e Casa del Cinema in collaborazione per una giornata dedicata a Liliana Cavani “
“Il 21 marzo, alle 16.00, proiezione de Il portiere di notte e, a seguire, presentazione del libro di Francesca Brignoli Liliana Cavani. Ogni possibile viaggio (Ed. Le Mani, 2011). Conversazione con la regista e interventi dellautrice, Caterina dAmico ed Enrico Magrelli.”
“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Dino Risi nel centenario della nasciata con i restauri dell’inedito cortometraggio “1848” e il capolavoro “Profumo di donna” linedito cortometraggio”
“Sabato 3 settembre giornata Dino Risi con un suo sensazionale e raro cortometraggio e il celebre Profumo di donna”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia Sede Lombardia è protagonista del nuovo Distretto Bicocca, un polo di formazione, ricerca, cultura e imprese”
” “
“BANDO DI CONCORSO – SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA sede di Roma”
“Prorogati i termini di consegna per la presentazione della domanda di ammissione per via telematica fino al 25 MAGGIO 2009.”
“Corso “Reportage Audiovisivo” – sede Abruzzo: selezione per l’ammissione ai corsi ordinari del triennio 2017-2019″
“Esito della preselezione e convocazione alle prove d’esame in sede”
“ACHAB, saggio di diploma in animazione 3D è tra i finalisti ai prossimi Corti d’Argento “
” “
“BANDO DI CONCORSO (sede Lombardia) PER LAMMISSIONE AL CORSO DI CREAZIONE E PRODUZIONE FICTION “
“La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema – Sede Lombardia ha indetto il bando di Concorso per l’ammissione al Corso di Creazione e Produzione Fiction. “
“Il CSC – Cineteca Nazionale alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone”
“La Cineteca Nazionale presenta alle 35a edizione delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone (1-8 ottobre 2016) tre film restaurati, un libro dedicato al regista Silvio Laurenti Rosa e il prototipo di una piattaforma web dedicata al cinema muto.”
“Al Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia verrà presentato “I Vespri siciliani” regia di Antonino Pirrotta e Alessandra Ragusa “
“Mercoledi 7 Marzo ore 18.00 – Cantieri culturali alla Zisa, Palermo “