Home > “Oggi, 9 marzo, al cinema Trevi, tavola rotonda “Il cinema giapponese tra gli anni Cinquanta e la contestazione”

“Cineteca Nazionale e Casa del Cinema in collaborazione per una giornata dedicata a Liliana Cavani “

“Il 21 marzo, alle 16.00, proiezione de” Il portiere di notte” e, a seguire, presentazione del libro di Francesca Brignoli “Liliana Cavani. Ogni possibile viaggio” (Ed. Le Mani, 2011). Conversazione con la regista e interventi dell’autrice, Caterina d’Amico ed Enrico Magrelli.”

“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Dino Risi nel centenario della nasciata con i restauri dell’inedito cortometraggio “1848” e il capolavoro “Profumo di donna” l’inedito cortometraggio”

“Sabato 3 settembre giornata Dino Risi con un suo sensazionale e raro cortometraggio e il celebre Profumo di donna”

“Si chiude con una tavola rotonda, oggi, 11 marzo, nell’anniversario della catastrofe che ha devastato il Giappone, la rassegna “Νihon Εiga. Storia del cinema giapponese dal 1945 al 1969”

“Alle 20.45 tavola rotonda “L’evoluzione dell’industria animata nel Giappone del dopoguerra”, con Oscar Cosulich e Luca Della Casa. A seguire
“Acque torbide” di Tadashi Imai (1953).

“Alla Casa del Cinema prosegue la manifestazione “80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia (e non sentirli)”

“Il 28 novembre incontro Enrico Maria Artale, Marco Danieli, Piero Messina, Fabio Mollo, Fulvio Risuleo, Ivan Silvestrini. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume a cura di Sergio Toffetti, “La memoria del cinema. Restauri della Cineteca Nazionale 2002-2016″, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Silvana Editoriale, Roma-Milano, 2016.”