“Dal 23 novembre il nostro portale, www.fondazionecsc.it, avrà una nuova architettura, veste grafica e nuovi contenuti. “
Categoria: Non categorizzato
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia conferisce il Diploma Honoris Causa in sceneggiatura a Giancarlo De Cataldo”
“In occasione dell’incontro organizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia il 3 settembre è stato conferito il diploma honoris causa in sceneggiatura allo scrittore e sceneggiatore Giancarlo De Cataldo.”
“Laboratorio intensivo di sceneggiatura “Dalla scena alla sequenza. Costruire lo sviluppo della storia”
“Il laboratorio si svolge dall’11 al 15 dicembre 2017. “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia alla 74.a Mostra Internazionale dArte Cinematografica di Venezia”
“Il CSC è presente alla 74.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con numerosi eventi e un incontro / conferenza stampa sulle proprie attività. “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia alla Festa del cinema di Roma. Marco Ferreri e Totò: due restauri, una mostra”
” “Dillinger è morto” sarà proiettato il 3 novembre alle 18.30, alla Casa del Cinema. “Miseria e nobiltà” è stato proiettato il 28 ottobre, alle ore 12.00 al cinema My Cityplex Europa e alle ore 16.00 alla Casa del cinema. Proiezioni gratuite.”
“Il 3 settembre, a Venezia, il CSC celebra il centenario di Giuseppe De Santis con il restauro di “Non c’è pace tra gli ulivi” e una pubblicazione”
“Nel centenario della nascita di Giuseppe De Santis e nel ventennale della sua morte, il Centro Sperimentale di Cinematografia rende omaggio ad uno dei grandi maestri del cinema italiano.”
“Il 12 e 13 settembre, al cinema Trevi, anteprima della XVI edizione di I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti”
“Mercoledì 13 alle 20.45 presentazione del festival con il direttore Sergio M. Grmek Germani, Fulvio Baglivi, Cristina D’Osualdo, Christoph Draxtra, Cecilia Ermini, Paolo Luciani, Olaf Möller, Enzo Pio Pignatiello, Simone Starace, Dario Stefanoni, Cristina Torelli, Roberto Turigliatto, Gary Vanisian, Michele Zanetti.”
“Oggi alla Casa del Cinema Centro Sperimentale di Cinematografia e Cineteca Nazionale presentano “Omaggio a Gian Luigi Rondi a un anno dalla scomparsa”
“L’omaggio a Gian Luigi Rondi, ad un anno dalla sua scomparsa, si terrà alla Casa del Cinema di Roma il 21 settembre 2017, Sala De Luxe. In programma la presentazione del secondo volume edito dal CSC di “Tutto il cinema in 100 (e più) lettere di Gian Luigi Rondi” e il documentario di Giorgio Treves “Gian Luigi Rondi. Vita, cinema e passione” (2014). Intervengono Felice Laudadio (presidente del CSC), Pupi Avati, Enzo Decaro, Giorgio Treves, Luca Verdone. Coordina Franco Montini.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale è partner di “A qualcuno piace Classico”
“A qualcuno piace Classico” prosegue al Palazzo delle Esposizioni fino al 29 maggio 2018. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. “
“La programmazione al cinema Trevi, ottobre 2017”
“Questo mese, omaggio a Marc Bolan, Anton Giulio Majano, Omaggio a George A. Romero e a Tobe Hooper, Davide, Sandro e Alvaro Mancori, per cinema e psicoanalisi “Cinema e malattie dellanima: il vincolo”, celebrazione del centenario De Santis con una retrospettiva e presentazione di un volume e del restauro di “Non c’è pace tra gli ulivi”, Amasi Damiani, ricordo di Giulio Petroni.”