“Alle 20.45 incontro moderato da Andrea Schiavi con Maria Bosio, Simone Carella, Rossella Or.”
Categoria: Non categorizzato
“La Cineteca Nazionale collabora alla 69. Mostra Internazionale dArte Cinematografica della Biennale di Venezia”
“Come per le passate edizioni, la Cineteca Nazionale partecipa a diverse iniziative della 69. Mostra Internazionale dArte Cinematografia della Biennale di Venezia.”
“La Cineteca Nazionale presenta al festival Il Cinema Ritrovato di Bologna, in anteprima mondiale, il restauro di “Beatrice Cenci” di Riccardo Freda “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale apre una nuova stagione di restauri con “Beatrice Cenci” (1956), capolavoro dimenticato del mélo.”
“Dal 25 al 29 novembre, al cinema Trevi, retrospettiva Luigi Pirandello”
“La Cineteca Nazionale collabora alla rassegna curata da Amedeo Fago nellambito delle manifestazioni per i 150 anni dalla nascita di Pirandello.”
“Il 19 e 20 maggio al cinema Trevi, retrospettiva dedicata a Mario Garbuglia, uno dei più celebrati scenografi italiani, recentemente scomparso.”
“Il nome di Garbuglia è da sempre associato a quello di Luchino Visconti.”
“Oggi al cinema Trevi, presentazione di “Cinema Komunisto”
“La casa di distribuzione Cineclub Internazionale presenta il documentario di Mila Turajilic “Cinema Komunisto” (ore 21.30). Alle 20.45 incontro con Gianni Amelio, Gordana Miletic De Santis, Paolo Minuto, Mila Turajilic. Modera Emiliano Morreale.”
“Oggi, 10 gennaio, al cinema Trevi, incontro con i “tarantinati”
“Nell’ambito della retrospettiva “I tarantinati”, Marco Giusti modera un incontro con Enzo G. Castellari, Alberto De Martino, Ruggero Deodato, Roberto Girometti, Romolo Guerrieri, Gianfranco Parolini, Franco Rossetti, Giancarlo Santi, Tonino Valerii, i registi italiani che hanno contribuito a formare l’immaginario tarantiniano.”
“Venerdì 19 giugno al cinema Trevi “Espiare linconscio: il cinema dissolto di Pia Epremian”. Alle 20.00 incontro con Pia Epremian, Tonino De Bernardi, Stefano Francia di Celle, Donatello Fumarola, Fulvio Baglivi “
“Programma a cura di Fulvio Baglivi – Giornata a ingresso gratuito”
“CSC- Cineteca Nazionale e 32° Torino Film Festival dedicano una retrospettiva a Giulio Questi”
“Durante il festival sarà presentato il volume “Se non ricordo male” (Rubbettino – Cineteca Nazionale), autobiografia di Questi a cura di D. Monetti e L. Pallanch.”
“Cinema Trevi: oggi, 29 gennaio, incontro con Nelo Risi, Edith Bruck, Andrea Cortellessa, Greogorio Paonessa. Sarà presentato l’ultimo lavoro di Risi, su Andrea Zanzotto.”
“Nelo Risi torna alla regia dopo quasi vent’anni per incontrare il maggior poeta italiano contemporaneo: Andrea Zanzotto. “