“Il 22 aprile alle 21 incontro moderato da Marco Giusti con Alberto De Martino.”
Categoria: Non categorizzato
“Il CSC-Cineteca Nazionale è partner di “A qualcuno piace Classico”
“A qualcuno piace Classico” prosegue al Palazzo delle Esposizioni fino al 29 maggio 2018. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. “
“La Cineteca Nazionale presenta alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone il restauro digitale di “Idillio infranto” (1931)”
“Idillio infranto”, prima pellicola prodotta e girata in Puglia, è anche l’ultimo film muto italiano. Il film viene presentato per la prima volta in D-Cinema.”
“Le collaborazioni della Cineteca Nazionale settembre 2013”
“Tra i partner di questo mese il Napoli Film Festival, I Mille Occhi di Trieste, Cineteca Italiana di Milano, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Cinémathèque Française di Parigi.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale ha presentato alla 10. Festa del Cinema di Roma il restauro di “Odissera nuda” “
“Per la prima volta, in versione restaurata, la versione integrale del film più censurato della storia del cinema italiano. “
“Il 20 aprile, al cinema Trevi, “Aldo Fabrizi, la maschera di Roma”
“Alle 20.45 incontro moderato da Adriano Aprà con Vito Annicchiarico, Alfredo Baldi, Ennio Bispuri, Enrico Lancia, Andreina Mazzotto, Fabio Melelli, Giancarlo Zarfati. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Enrico Lancia e Fabio Melelli “I film di Aldo Fabrizi”.”
“Le collaborazioni di febbraio 2011 della Cineteca Nazionale”
“Continuano in tutta Italia le celebrazioni dei 150 anni dellUnità dItalia, e in tutto il mondo si susseguono gli omaggi a Mario Monicelli.”
“A conclusione della retrospettiva “Paesaggi con figure. Il cinema di Michelangelo Antonioni”, il 10 febbraio incontro con Carlo di Carlo moderato da Enrico Magrelli”
“Carlo di Carlo, critico, regista, stretto collaboratore e amico di Antonioni, ha realizzato nel 2008 il film “Antonioni su Antonioni”, che sarà proiettato dopo l’incontro. A seguire anche “Le immagini e il tempo: Michelangelo Antonioni” (2005), documentario di Luca Verdone.”
“CSC e Aamod ricordano Rosa Luxemburg nei 100 anni dal suo assassinio”
“Lunedì 21 gennaio 2019 presso la Sala Deluxe della Casa del Cinema proiezione di “Rosa Luxemburg” di Margarethe von Trotta e incontro con la regista. “
“Dal 21 al 30 settembre al cinema Trevi: Cineteca Classic”
“I film scelti in questo primo appuntamento si collocano nell’ambito di un gioco cinefilo di potenziali affinità elettive con il cinema dei fratelli Taviani, sotto il segno di una vocazione sociale.”