“Durante la rassegna, che si chiude il 30 settembre, sono in programma l’incontro con il regista János Szász (27 sett.) e con Paolo Vecchi (28 sett.), autore di una monografia su Gaál. Tra gli altri registi in rassegna, Szabó, Jancsó, Sándor, Kovács, e, della nuova generazione, Nimród Antal, János Szász, Ildikó Enyedi.”
Categoria: Non categorizzato
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora con Fondazione Ente dello Spettacolo alla mostra fotografica “Italian Film Food Stories”, Expo Milano 2015 – Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”
“La mostra, che consta di 24 foto provenienti dall’archivio fotografico del Centro Sperimentale, è allestita nellEdicola Caritas Internationalis – Padiglione Vaticano (Lotto S2) e avrà la durata dell’Expo: 1° maggio – 31 ottobre 2015. “
“Giovedì 27 settembre al cinema Trevi, Musicisti dello schermo: Armando Trovajoli”
“Alle ore 21.00 incontro con Ennio Bispuri, moderato da Sergio Bassetti. E a partire dalle 17.00 tre proiezioni per un assaggio dei dei grandi sodalizi di Trovajoli: con Dino Risi, Luigi Magni ed Ettore Scola.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Gian Luigi Rondi. Al CSC Rondi ha donato fotografie e lettere di tanti uomini e donne del cinema che aveva raccolto e conservato nel corso della sua lunga carriera”
“Dal materiale del fondo è nato il libro, coeditato dalla Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia e da Edizioni Sabinae, “Tutto il cinema in 100 (e più) lettere. Vol 1 cinema italiano” (il secondo volume, dedicato al cinema straniero, sta per uscire).”
“Oggi al cinema Trevi: Aristocraticamente controcorrente: Nicoletta Machiavelli. Alle 21.00 incontro con Nicoletta Machiavelli moderato da Marco Giusti. “
“Inoltre, proiezioni di “Navajo Joe” di Corbucci, “Mordi e fuggi” di Risi, “La cattura” di Cavara.
“
“Il 3 e il 4 maggio al cinema Trevi Walerian Borowczyk, Krzysztof Kieslowski e Roman Polanski”
“Lomaggio al cinema polacco prosegue con quattro film dedicati allamore, alleros, alla donna.”
“30 e 31 maggio al cinema Trevi: “Non ci resta che ridere. Il cinema di Massimo Troisi”
“Cosa resterà degli anni Ottanta? Resteranno i film dei (malin)comici, esplosi in televisione con “Non stop” ed esportati con una felice intuizione sul grande schermo. E, tra tutti, Troisi.”
“Fino al 23 aprile, al cinema Trevi, la rassegna “A Roma come a Hollywood. Il cinema di Alberto De Martino”
“Il 22 aprile alle 21 incontro moderato da Marco Giusti con Alberto De Martino.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale è partner di “A qualcuno piace Classico”
“A qualcuno piace Classico” prosegue al Palazzo delle Esposizioni fino al 29 maggio 2018. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. “
“La Cineteca Nazionale presenta alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone il restauro digitale di “Idillio infranto” (1931)”
“Idillio infranto”, prima pellicola prodotta e girata in Puglia, è anche l’ultimo film muto italiano. Il film viene presentato per la prima volta in D-Cinema.”