“Tra i grandi classici dell’horror della RKO, il film – protagonisti Boris Karloff e Bela Lugosi – unisce alla suspense incalzante una raffinatezza di scrittura rara nel genere.”
Categoria: Non categorizzato
“Martedì 22 marzo, al cinema Trevi, “Sound and Vision. Omaggio a David Bowie” (parte seconda)”
“Prosegue con due straordinari cult-movies lomaggio della Cineteca Nazionale a David Bowie, recentemente scomparso.”
“Dal 15 al 18 maggio, al cinema Trevi, la retrospettiva “Franco Interlenghi, volto del neorealismo”
“Domenica 15 alle 17.00 incontro moderato da Andrea De Stefani con Antonella Lualdi, Antonellina Interlenghi, Massimo Bonetti, Masolino dAmico, Enrico Lucherini, Francesco Massaro, Edmondo Mingione, Stefania Parigi.”
“Questa settimana al Cinema dei Piccoli”
“Al Cinema dei Piccoli prosegue la programmazione della Cineteca Nazionale. Questa settimana “Allegro non troppo” di Bozzetto, omaggio a Luchino Visconti con quattro suoi capolavori e il rarissimo “Tosca” di Koch, restaurato dalla Cineteca Nazionale (film iniziato da Renoir, di cui Visconti era l’assistente alla regia), e, per Capolavori del cinema mondiale, “La passione di Giovanna d’Arco” di Dreyer.
“
“Cinema Trevi 14 ottobre: la retrospettiva “Questi fantasmi: cinema italiano ritrovato” comincia oggi con una giornata dedicata a Fellini. In programma i tagli inediti de “Lo sceicco bianco” e i provini per il “Casanova”.”
“Alle 21.00 incontro con Gianfranco Angelucci, regista, con Liliana Betti, del documentario “E il Casanova di Fellini?” (1975), che sarà proiettato a seguire. “
“Il 15 febbraio al cinema Trevi, ” Note di cinema: Marco Werba”
“Al cinema Trevi l’appuntamento “Note di cinema” di questo mese presenta lopera di Marco Werba, italo-ispanico-anglosassone, direttore dorchestra, compositore di musiche da film e sinfoniche.”
“Il 16 e il 17 dicembre, al Trevi, Roma attraverso l’occhio dei grandi registi che hanno amato la citta’ eterna”
“Il cinema Trevi aderisce alle Passeggiate fotografiche romane”
“Per la rassegna “Io è un altro”, al museo Macro, il 28 aprile giornata dedicata a Claudio Ambrosini, Sonja Ivekovic, Guido Sartorelli e altri artisti”
“La rassegna, curata da Cineteca Nazionale e Museo Macro a Roma, fa parte della mostra “Egosuperegoalterego. Volto e Corpo Contemporaneo dellArte” curata da Claudio Crescentini.”
“Le collaborazioni della Cineteca Nazionale settembre 2013”
“Tra i partner di questo mese il Napoli Film Festival, I Mille Occhi di Trieste, Cineteca Italiana di Milano, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Cinémathèque Française di Parigi.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale ha presentato alla 10. Festa del Cinema di Roma il restauro di “Odissera nuda” “
“Per la prima volta, in versione restaurata, la versione integrale del film più censurato della storia del cinema italiano. “