“La retrospettiva è a cura di Nomadica e vede tra i partner, oltre alla Cineteca Nazionale, Fondazione Fava, Coordinamento Fava, I mille occhi festival del cinema e delle arti, Teche Rai, Fuori Orario – RaiTre, Museo Nazionale del Cinema, Deutsche Kinematek, Prime Bande, Aiace Torino.”
Categoria: Non categorizzato
“Cinema Trevi: il 30 e il 31 gennaio continua la retrospettiva “La ragione e il disgusto. Il cinema illuminista di Nelo Risi”.”
“Oggi, 30 gennaio, alle 21.30 “Diario di una schizofrenica”. Il 31 gennaio in programma anche “Improvviso” di Edith Bruck, compagna di vita e lavoro di Risi.”
“Dal 3 al 24 aprile, alla Casa del Cinema, “Giuseppe De Santis, un apprezzato professionista di sicuro avvenire”
“La rassegna è a cura di CSC – Cineteca Nazionale in collaborazione con lAssociazione Giuseppe De Santis.”
“Il 22 settembre al cinema Trevi, per la retrospettiva dedicata a Gabriele Tinti, incontro con Pupi Avati e Riccardo Marchesini. Modera Steve Della Casa”
“A seguire “Come in un film. La vera storia di Gabriele (Gastone) Tinti” di Riccardo Marchesini (2016, 48′).”
“Oggi al cinema Trevi “Gabo, Littin e la coraggiosa beffa a Pinochet”
“La riproposta di “Acta General de Chile”, girato clandestinamente da tre troupe e da gruppi giovanili durante la dittatura militare.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e con l’Ambasciata Argentina per un omaggio a Fernando Birri”
“Il 18 novembre 2015 presso l’AAMOD sarà presentato, alla presenza di Birri, il suo “Rafael Alberti, ritratto del poeta”, per la prima volta con sottotitoli italiani (1983, 120′). Intervengono Ugo Adilardi, Cecilia Mangini, Stefano Rulli, Vincenzo Vita.”
“Dal 6 all’8 maggio, al cinema Trevi, la rassegna ” Labor Story. Il lavoro e la sua rappresentazione nel cinema”
“Liniziativa, organizzata da Facoltà di Lettere e Filosofia, Centro Teatro Ateneo, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management dellUniversità La Sapienza di Roma, sarà inaugurata il 5 maggio da una giornata-evento presso la Facoltà di Lettere.”
“Cineteca Nazionale. Programmazione al cinema Trevi maggio 2014”
“Questo mese, cinema sardo, cinema polacco, il lavoro e la sua rappresentazione nel cinema, Gianikian e Ricci Lucchi, fratelli nel cinema, omaggio a Enrico Maria Salerno, cinema e storia, il 1977, Cinemafrica in Cineteca…”
“Il 18 e il 19 gennaio, al cinema Trevi, prima retrospettiva sul cinema di Massimo DAnolfi e Martina Parenti, in collaborazione con Studio Noeltan”
“Giovedì 19 alle 20.30 incontro con Massimo D’Anolfi, Martina Parenti, Antonello Faretta. Modera Adriano Aprà.”
“Il 27 marzo al cinema Trevi, per “Il cinema etico di Nanni Loy” incontro con Giorgio Arlorio, Elvira Carteny, Nino Castelnuovo, Sergio D’Offizi, Renato Scarpa, Marisa Solinas. Introduce Antonio Maria Masia, modera Paola Ugo”
“La rassegna dedicata a Nanni Loy, iniziata il 23 marzo, proseguira’ fino al 29. Dopo l’incontro del 27, “Italian Superman” di Anonimo [Nanni Loy] (ep. di “Quelle strane occasioni”, 1976, 34′).”