“La tradizionale collaborazione della Cineteca Nazionale al festival Il Cinema Ritrovato di Bologna si rinnova anche per la XXVII edizione (29 giugno – 6 luglio). “
Categoria: Non categorizzato
“Dal 19 al 22 settembre, al cinema Trevi, una retrospettiva ricorda Ferdinando Maria Poggioli”
“Poggioli, morto suicida, lavorò intensamente come regista dal 1936 al 1943, dirigendo ben undici film.”
” “In me non c’è futuro ” Ritratto di Adriano Olivetti, di Michele Fasano”
“Conferenza stampa di presentazione del film mercoledì 12 ottobre 2011 ore 17 presso lArchivio Nazionale Cinema dImpresa di Ivrea.
“
“La Cineteca Nazionale collabora con il festival di Spello”
“Tra le varie iniziative, la mostra Baci nel cinema.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con Istituto Luce e Cinecittà per una mostra fotografica a Cannes sul mito di Cinecittà”
“L’evento espositivo inaugura il 14 maggio 2014, presso la 67ª edizione del Festival di Cannes, per portare sulla Croisette immaginario e mito di Cinecittà. “
“Le collaborazioni della Cineteca Nazionale. Ottobre 2012”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali. “
“Dal 16 al 18 maggio, al cinema Trevi, Omaggio a Enrico Maria Salerno”
“Nel ventennale della morte, la Cineteca Nazionale ricorda Enrico Maria Salerno, uno dei grandi protagonisti del cinema italiano del dopoguerra.”
“Restaurato il documentario d’arte “Sculture nella città” di Piero Schivapazza (1962). Sarà presentato a Spoleto.”
“La presentazione avviene in occasione del VI Congresso Internazionale IGIIC “Lo stato dell’arte”.”
“Comincia il 21 maggio, al cinema Trevi, per proseguire fino al 30, la seconda parte della grande retrospettiva dedicata a Dino Risi.”
“Il cinismo di Dino Risi e la descrizione dei difetti e dei mali degli italiani e dell’Italia. Tra i titoli di questa seconda parte della rassegna “Una vita difficile”, “Il tigre”, “La moglie del prete”.”
“Il 19 aprile al cinema Trevi, “Mario Mieli. Il profeta del genere futuro”. Alle 20.30 incontro con Dario Accolla, Mario Colamarino, Francesco Paolo Del Re, Enrico Salvatori, Laura Schettini. Modera Francesco Macarone Palmieri “
“La Cineteca Nazionale, in collaborazione con il Dizionario Biografico degli Italiani della Treccani e con il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, dedica una serata a Mario Mieli, figura non riconciliata della cultura italiana della seconda metà del secolo scorso.”