Home > “Dal 17 al 25 febbraio al cinema Trevi, “L’assoluto naturale. Il cinema di Mauro Bolognini”

“Il 7 giugno, al cinema Trevi, inaugurazione della manifestazione “Lo strano vizio della signora Wardh e il giallo: una conferenza”internazionale sul film”

“Studiosi di cinema provenienti da tutto il mondo si riuniranno all’Istituto Storico Austriaco, l’8 e il 9 giugno 2015, per discutere del genere giallo. Il 7 giugno al cinema Trevi giornata inaugurale e incontro con Ernesto Gastaldi, George Hilton, Sergio Martino. Modera Andreas Ehrenreich.”

“La Cineteca Nazionale collabora alla rassegna “Cinema al MAXXI, Anteprime, Classici, Incontri”

“La Cineteca Nazionale collabora con il MAXXI e Rarovideo per la sezione “I dimenticati” della manifestazione cinematografica che ha inizio il 14 settembre, per portare negli spazi del museo romano una serie di capolavori trascurati del cinema italiano.”

” Il CSC – Cineteca Nazionale partecipa al 70º Congresso della Federazione Internazionale degli Archivi Filmici (FIAF) che si svolge a Skopje, in Macedonia, dal 4 al 14 maggio 2014″

“Il titolo del congresso di quest’anno è “World War I – A Hundred Years On”, per una riflessione sui materiali filmici che testimoniano della I Guerra Mondiale nella ricorrenza del centenario del suo inizio.”

“Martedì 28 marzo, al cinema Trevi, “Giovanni Lombardo Radice, una vita da zombie”

“Alle 20.30 incontro moderato da Ivan Zingariello con Giovanni Lombardo Radice, Masolino d’Amico, Edoardo Margheriti, Andrea Schiavi, Michele Soavi. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume Giovanni Lombardo Radice alias John Morghen, Una vita da zombie. Vita privata e carriera di una star dell’horror (David and Matthaus, 2016).”

“Oggi 10 novembre al cinema Trevi, alle 21.00, incontro con Marco Bellocchio, Gianni Canova e Anton Giulio Mancino per i 50 anni de “I pugni in tasca”

“L’incontro si svolge nell’ambito di una giornata dedicata alla rivista 8½, pubblicata da Istituto Luce Cinecittà. Dopo L’incontro “I pugni in tasca”