“La Cineteca Nazionale, in collaborazione con il Dizionario Biografico degli Italiani della Treccani e con il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, dedica una serata a Mario Mieli, figura non riconciliata della cultura italiana della seconda metà del secolo scorso.”
Categoria: Non categorizzato
“13 e 14 maggio, al cinema Trevi “A tu per tu con il produttore: Ugo Tucci”
“Venerdi 13 alle 20.45 incontro moderato da Fabio Micolano con Ugo Tucci. A seguire “L’ultimo squalo” di Enzo G. Castellari (1981, 88′). Ingresso gratuito”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con Fondazione Ente dello Spettacolo per la mostra fotografica “Italian Film Food Storie”
“Italian Film Food Stories” e’ visitabile dal 26 ottobre al 22 novembre 2015 presso il Chiostro del Museo Diocesano di Milano (Corso di Porta Ticinese, 95), ingresso gratuito.”
“Il 10 novembre, al cinema Trevi, ricordo di Francesco Pasinetti, regista, sceneggiatore, critico, storico, docente, fotografo, docente e poi direttore al CSC”
“Alle 20.45 incontro moderato da Alfredo Baldi con Luisa Pagnacco e Carlo Montanaro. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Luisa Pagnacco “Francesco Pasinetti. Oltre il cinema. Le vicende teatrali tra lirica e prosa” (Bulzoni, 2015).”
“Questa sera alle 21.00, al cinema Trevi, incontro con Fulvio Baglivi, Donatello Fumarola, enrico ghezzi, Alberto Momo”
“Nel corso dellincontro sarà presentato il volume di Donatello Fumarola e Alberto Momo, “Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo”.”
“Oggi, 23 gennaio alle 20.00, al cinema Trevi Laura Delli Colli modera un incontro dedicato a Lello Bersani”
“A seguire “Il disco volante” di Tinto Brass (1964).”
“Dal 6 al 18 maggio al cinema Trevi, grande retrospettiva dedicata al cinema di Luciano Salce, autore che numerose iniziative stanno mettendo in nuova luce.”
“Mercoledì 12 maggio alle 21.00 incontro moderato da Arnaldo Colasanti con Emanuele Salce, figlio del regista, e Andrea Pergolari. Nel corso dell’incontro verrà presentato il loro libro “Luciano Salce. Una vita spettacolare”, Edilazio, 2009. Dopo l’incontro sarà proiettato il loro documentario “L’uomo dalla bocca storta” (2009), sempre sull’opera di Salce.”
“Ritorna Cinemente al Palazzo delle Esposizioni”
“Dal 24 marzo al 2 aprile la sesta edizione del festival di psicoanalisi e cinema curato e organizzato dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con Società Psicoanalitica Italiana e Azienda Speciale Palaexpo “
“Il CSC – Cineteca Nazionale presenta alla 10. Festa del Cinema di Roma il restauro de “La terrazza”, capolavoro di Ettore Scola”
“Affresco disincantato sulla vita sociale della Roma intellettuale, il film conferma il suo valore di straordinario documento depoca e al tempo stesso di metafora profetica.”
“Il 14 e il 15 maggio, al cinema Trevi, incontri con Giovanni Fago e Amedeo Fago e con Vittorio Salerno, Romolo Guerrieri”
“Gli incontri avvengono per la serie dedicata al tema “fratelli nel cinema” e saranno moderati rispettivamente da Italo Moscati e Amedeo Fago. “
