“Nel ventennale della morte, la Cineteca Nazionale ricorda Enrico Maria Salerno, uno dei grandi protagonisti del cinema italiano del dopoguerra.”
Categoria: Non categorizzato
“Restaurato il documentario d’arte “Sculture nella città” di Piero Schivapazza (1962). Sarà presentato a Spoleto.”
“La presentazione avviene in occasione del VI Congresso Internazionale IGIIC “Lo stato dell’arte”.”
“Comincia il 21 maggio, al cinema Trevi, per proseguire fino al 30, la seconda parte della grande retrospettiva dedicata a Dino Risi.”
“Il cinismo di Dino Risi e la descrizione dei difetti e dei mali degli italiani e dell’Italia. Tra i titoli di questa seconda parte della rassegna “Una vita difficile”, “Il tigre”, “La moglie del prete”.”
“Il 19 aprile al cinema Trevi, “Mario Mieli. Il profeta del genere futuro”. Alle 20.30 incontro con Dario Accolla, Mario Colamarino, Francesco Paolo Del Re, Enrico Salvatori, Laura Schettini. Modera Francesco Macarone Palmieri “
“La Cineteca Nazionale, in collaborazione con il Dizionario Biografico degli Italiani della Treccani e con il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, dedica una serata a Mario Mieli, figura non riconciliata della cultura italiana della seconda metà del secolo scorso.”
“13 e 14 maggio, al cinema Trevi “A tu per tu con il produttore: Ugo Tucci”
“Venerdi 13 alle 20.45 incontro moderato da Fabio Micolano con Ugo Tucci. A seguire “L’ultimo squalo” di Enzo G. Castellari (1981, 88′). Ingresso gratuito”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con Fondazione Ente dello Spettacolo per la mostra fotografica “Italian Film Food Storie”
“Italian Film Food Stories” e’ visitabile dal 26 ottobre al 22 novembre 2015 presso il Chiostro del Museo Diocesano di Milano (Corso di Porta Ticinese, 95), ingresso gratuito.”
“Il 10 novembre, al cinema Trevi, ricordo di Francesco Pasinetti, regista, sceneggiatore, critico, storico, docente, fotografo, docente e poi direttore al CSC”
“Alle 20.45 incontro moderato da Alfredo Baldi con Luisa Pagnacco e Carlo Montanaro. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Luisa Pagnacco “Francesco Pasinetti. Oltre il cinema. Le vicende teatrali tra lirica e prosa” (Bulzoni, 2015).”
“Questa sera alle 21.00, al cinema Trevi, incontro con Fulvio Baglivi, Donatello Fumarola, enrico ghezzi, Alberto Momo”
“Nel corso dellincontro sarà presentato il volume di Donatello Fumarola e Alberto Momo, “Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo”.”
“Oggi, 23 gennaio alle 20.00, al cinema Trevi Laura Delli Colli modera un incontro dedicato a Lello Bersani”
“A seguire “Il disco volante” di Tinto Brass (1964).”
“Dal 6 all’11 marzo al cinema Trevi cinque giornate dedicate al cinema giapponese dal ’45 al ’69”
“La rassegna, organizzata dall’Associazione Culturale “Cinema senza frontiere” e l’Istituto Giapponese di Cultura, con il sostegno della Japan Foundation, prevede il 9 e l’11 marzo due incontri con la presenza di Oscar Cosulich, Marco Del Bene, Luca Della Casa, Donatello Fumarola, Enrico Ghezzi, Marco Müller, Roberto Silvestri.
“