“La CN collabora all’iniziativa con una giornata celebrativa al cinema Trevi e mettendo a disposizione pellicole per la rassegna alla Casa del Cinema (4-8 giugno).”
Categoria: Non categorizzato
“Il CSC – Cineteca Nazionale partecipa al progetto europeo “European Film and the First World War. A Virtual Exhibition by European Film Archives”
“La Cineteca Nazionale ha selezionato per il progetto nove filmati, visibili sul canale youtube della CN (http://bit.ly/CinetecaNazionale) e confluiti nel portale europeo (http://exhibition.europeanfilmgateway.eu/efg1914/welcome).”
“E’ in corso al cinema Trevi la rassegna “Un 1977 doc…”
“Rassegna in collaborazione con Guido Chiesa e Christian Uva.”
“Prosegue fino al 30 gennaio a Buenos Aires la mostra fotografica “Io so”
“Pasolini a Buenos Aires”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale celebra anche con ANEC Lazio e Comune di Roma i 150 dellUnità dItalia. “
“Il 16 marzo, presso il cinema Adriano di Roma, giornata dedicata ai film che hanno raccontato il Risorgimento italiano. Ingresso gratuito.”
“L’Archivio Nazionale Cinema dImpresa di Ivrea organizza la manifestazione “IDEA Olivetti”, in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dalla morte di Adriano Olivetti.”
“IDEA Olivetti” si svolge l’11 marzo presso la storica sede dellUnione Culturale Franco Antonicelli (via Cesare Battisti, 8) a Torino con un fitto programma di proiezioni e incontri.”
“Il 24 e 25 febbraio al cinema Trevi serate dedicate alla società di produzione i4gatti, costituita da allievi del CSC. “
“Verranno proiettati in anteprima i corti “Sole negli occhi” e “Stanotte ho deciso di dormire”. Giovedì 25 alle 20. 45 incontro con Lorenzo Corvino, Alessandro Grillo, Tanja Lunardelli, Salvo Matranga, Luca Pancaldi, Cristina Rocchetti, Andrea Sartoretti, Diego Verdegiglio. Interviene Anna Falchi, distributrice, con A Movie Productions, di “Il sole negli occhi”
“Alla Casa del Cinema prosegue la manifestazione “80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia (e non sentirli)”
“Il 28 novembre incontro Enrico Maria Artale, Marco Danieli, Piero Messina, Fabio Mollo, Fulvio Risuleo, Ivan Silvestrini. Nel corso dellincontro verrà presentato il volume a cura di Sergio Toffetti, “La memoria del cinema. Restauri della Cineteca Nazionale 2002-2016″, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Silvana Editoriale, Roma-Milano, 2016.”
“Cineteca Nazionale e Casa del Cinema in collaborazione per una giornata dedicata a Liliana Cavani “
“Il 21 marzo, alle 16.00, proiezione de Il portiere di notte e, a seguire, presentazione del libro di Francesca Brignoli Liliana Cavani. Ogni possibile viaggio (Ed. Le Mani, 2011). Conversazione con la regista e interventi dellautrice, Caterina dAmico ed Enrico Magrelli.”
“La rassegna Fare Cinema, ideata dalla Farnesina per promuovere allestero la produzione cinematografica di qualità, è sbarcata in Lussemburgo”
“Fare Cinema: rassegna in Lussemburgo con focus su Mastroianni e restauro.”