Home > “Il CSC- Cineteca Nazionale è partner del festival Visioni corte di Gaeta per la mostra fotografica “Sergio Leone un romano che sognava l’America””

“Il CSC- Cineteca Nazionale è partner del festival Visioni corte di Gaeta per la mostra fotografica “Sergio Leone un romano che sognava l’America””

“La mostra è visitabile fino al 28 settembre presso presso l’ex ospedale medievale Ipab – SS. Annunziata.”

“Grande successo, al cinema Trevi, dell’incontro con Francesco Rosi e Roberto Andò. La retrospettiva dedicata a Rosi prosegue fino al 13 ottobre. “

“A seguire è stato proiettato il recente restauro di “Le mani sulla città” (1963), presentato in anteprima al Festival di Venezia.”

“Sarà presentata oggi a Cannes la versione restaurata su supporto digitale di “Senso” di Visconti. Il restauro è stato promosso dal Centro Sperimentale di Cinematografia con StudioCanal, Cineteca di Bologna ed il sostegno di importanti altri partner.”

“La presentazione avverrà nella sezione Cannes Classics, alle ore 19,45, presso la Salle du Soixantième.

“Cinema Trevi: oggi Juan Manuel Chumilla Carbajosa presenta il suo “Buscarse la vida”, poi “El pisito” di Ferreri e infine un classico del cinema muto spagnolo, “¡Viva Madrid que es mi pueblo”, con accompagnamento dal vivo del maestro Antonio Coppola.”

“Forse il film più famoso di uno dei maestri del cinema muto spagnolo, “¡Viva Madrid que es mi pueblo!” ha tra i protagonisti uno dei celebri toreri dell’epoca, Marcial Lalanda. “

“Martedì 5 aprile 2011, per gli eventi della Cineteca Nazionale alla Casa del Cinema: presentazione del libro “Il doppiaggio nel cinema italiano”

“Alle 16.30 proiezione di “Anna” di Lattuada. Alle ore 18.15 presentazione del volume di Massimo Giraldi, Enrico Lancia, Fabio Melelli (Bulzoni, 2010)”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia è lieto di comunicare la recente acquisizione del Fondo ‘Fernando Birri’, donato dall’illustre ex allievo e cofondatore, insieme a Gabriel García Márquez, della prestigiosa scuola EICTV di S. Antonio de los Baños.”

” “

“La Cineteca Nazionale aderisce all’appello per la diffusione della campagna di fundraising “Rescue the Hitchcock 9″ del British Film Insitute”

“Il British Film Institute invita tutti gli amanti del cinema a diffondere con le proprie mailing list e i propri mezzi di diffusione la campagna di raccolta fondi per il restauro dei nove film muti superstiti di Alfred Hitchcock.”