“In programma “Il segno di Venere” di Dino Risi, “La morte risale a ieri sera” di Duccio Tessari, “La ciociara” di Vittorio De Sica.”
Categoria: Non categorizzato
“Dal 24 al 27 marzo al cinema Trevi la retrospettiva “Gianni Amelio e linnocenza del cinema”
“Gianni Amelio ha l’innocenza dello sguardo non-innocente, ovvero stile e morale di un diverso vedere, e di un diverso far-vedere (non solo mostrare) allo spettatore”. (Maurizio Grande)”
“La Cineteca Nazionale presenta a Venezia il restauro di “Processo alla città” di Luigi Zampa, realizzato in collaborazione con lAssociazione di giuristi napoletani Astrea. Sentimenti di giustizia. Una lezione civile e etica”
“La proiezione sarà introdotta dal Procuratore Antimafia e Antiterrorismo Franco Roberti (7 settembre alle 14.30 nella Sala Giardino).”
“Dal 4 al 16 marzo al cinema Trevi la grande retrospettiva “LItalia allo specchio: il cinema di Ettore Scola”
“Giovedì 11 marzo alle 21.00 incontro con Ettore Scola. Interventi di Silvia Scola, Ennio Bìspuri, Francesco Crispino, Stefano Masi, Vito Zagarrio. Modera Enrico Magrelli, Conservatore Cineteca Nazionale “
“La notte di San Lorenzo” dei fratelli Taviani vince il premio per il miglior restauro di Venezia Classici”
“Il presidente della giuria Salvatore Mereu ha annunciato il vincitore di Venezia Classici. Premiato il lavoro di CSC – Cineteca Nazionale e istituto Luce – Cinecitta’”
“Sabato 23 gennaio, al cinema Trevi, Omaggio a Luciano Ercoli (seconda parte)”
“Prosegue lomaggio al regista e produttore scomparso a Barcellona il 15 marzo 2015.”
“La Cineteca Nazionale presenta in anteprima alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone il restauro dell’unico rullo superstite di “Marizza” di F.W. Murnau”
” Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
6 ottobre 2010, ore 20.30″
“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora al Premio Virna Lisi e presenta il restauro di “Tenderly” di Franco Brusati (1968)”
“Il film sarà proiettato l’8 novembre alle 20.30 presso lAuditorium Parco della Musica, subito dopo la consegna del premio, che quest’anno va a Margherita Buy.”
“Casa del Cinema e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale insieme per ricordare Flaiano”
“La manifestazione, nel centenario della nascita, si svolge dal 5 all’8 marzo e si conclude con un incontro con Nello Ajello, Giuliano Compagno, Masolino D’Amico, Giuliano Montaldo, Fabrizio Natalini e Giovanni Russo, moderato da Enrico Magrelli”
“Il 22 gennaio, al cinema Trevi, per la giornata dedicata agli effetti speciali, incontro con Pasquale Di Viccaro moderato da Raffaele Meale”
“La serie di giornate dedicate agli effetti speciali è curata in collaborazione con il Gruppo del Lazio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.”