“Giovedì 11 marzo alle 21.00 incontro con Ettore Scola. Interventi di Silvia Scola, Ennio Bìspuri, Francesco Crispino, Stefano Masi, Vito Zagarrio. Modera Enrico Magrelli, Conservatore Cineteca Nazionale “
Categoria: Non categorizzato
“La notte di San Lorenzo” dei fratelli Taviani vince il premio per il miglior restauro di Venezia Classici”
“Il presidente della giuria Salvatore Mereu ha annunciato il vincitore di Venezia Classici. Premiato il lavoro di CSC – Cineteca Nazionale e istituto Luce – Cinecitta’”
“Sabato 23 gennaio, al cinema Trevi, Omaggio a Luciano Ercoli (seconda parte)”
“Prosegue lomaggio al regista e produttore scomparso a Barcellona il 15 marzo 2015.”
“La Cineteca Nazionale presenta in anteprima alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone il restauro dell’unico rullo superstite di “Marizza” di F.W. Murnau”
” Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
6 ottobre 2010, ore 20.30″
“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora al Premio Virna Lisi e presenta il restauro di “Tenderly” di Franco Brusati (1968)”
“Il film sarà proiettato l’8 novembre alle 20.30 presso lAuditorium Parco della Musica, subito dopo la consegna del premio, che quest’anno va a Margherita Buy.”
“Casa del Cinema e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale insieme per ricordare Flaiano”
“La manifestazione, nel centenario della nascita, si svolge dal 5 all’8 marzo e si conclude con un incontro con Nello Ajello, Giuliano Compagno, Masolino D’Amico, Giuliano Montaldo, Fabrizio Natalini e Giovanni Russo, moderato da Enrico Magrelli”
“Il 22 gennaio, al cinema Trevi, per la giornata dedicata agli effetti speciali, incontro con Pasquale Di Viccaro moderato da Raffaele Meale”
“La serie di giornate dedicate agli effetti speciali è curata in collaborazione con il Gruppo del Lazio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.”
“Il 16 marzo, al cinema Trevi, per la serie Art/Trevi, “Ai confini dell’immagine. Storie da una collezione. Film & video d’artista nella Fondazione Nomas” “
“Una speciale visione di opere provenienti dalla raccolta di Raffaella e Stefano Sciarretta, collezionisti che, ben prima della nascita della loro Fondazione Nomas, decisero di acquistare e spesso co-produrre lavori filmici di giovani artisti”
“Un premio in ricordo di Carlo Di Carlo a un anno dalla scomparsa”
“Promosso da CSC – Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna e Istituto Luce – Cinecittà.”
“Dal 18 al 21 ottobre, al cinema Trevi, “Antonella Lualdi, diva con grazia”.”
“Il 19 ottobre alle 20.45 incontro moderato da Orio Caldiron con Antonella Lualdi. Nel corso dellincontro sarà presentato il libro di Antonella Lualdi Interlenghi e Diego Verdegiglio, Io Antonella, amata da Franco.”