Home > “Il CSC-Cineteca Nazionale collabora con l’Ischia Global Film & Music Fest 2013 con una mostra fotografica dedicata a Domenico Modugno”

“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora con l’Ischia Global Film & Music Fest 2013 con una mostra fotografica dedicata a Domenico Modugno”

“La mostra fotografica “Nel blu dipinto di note – Omaggio a Domenico Modugno” si terrà dal 14 al 21 luglio 2013, presso Palazzo Pezzillo di Forio d’Ischia.”

“Il 14 marzo, al cinema Trevi, giornata omaggio dedicata a Fabio Garriba”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda uno dei suoi allievi più geniali e fuori dagli schemi, Fabio Garriba, scomparso quest’estate nella sua Verona. A lui e al fratello Mario è dedicata una recente pubblicazione della Cineteca Nazionale, “Fabio e Mario Garriba, i gemelli terribili del cinema italiano”, presentata al Festival di Torino.”

“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Festival Internazionale del Film di Roma all’omaggio a Monica Vitti in occasione del suo 80° compleanno”

“Una mostra fotografica e la proiezione di due film compongono l’omaggio della Cineteca Nazionale a Monica Vitti. Il CSC presente al festival anche con un info point sul progetto “Adotta un film”.”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonello Branca, propone al cinema Trevi una selezione di documentari di Branca.”

“Fotografo di formazione, dai primi anni ’60 Branca dà corpo a un modo nuovo di fare inchiesta, realizzando documentari tra partecipazione e sguardo critico sulla realtà londinese e sulla società americana. Durante l’incontro in programma alle 21.00 con Guido Albonetti, Donatella Barazzetti, Federico Carra, Ciro Giorgini, Italo Moscati, Cristina Piccino sarà presentato il DVD+ libro “Seize the Time”, edito da Kiwido.”

“Dal 17 al 19 marzo al cinema Trevi: “Il cinema insolito di Antonio Leonviola”. Il 19 marzo alle 20.45 incontro con Edgardo Leonviola, Federico Del Zoppo, Paolo Mereghetti, Sofia Scandurra. Modera Enrico Magrelli”

“Regista e sceneggiatore, Leonviola ha nelle sue corde l’intonazione neoralista e semidocumentaria, il biopic, il melodramma ma non è lontano dall’esagerazione, l’ironia, la venatura comica.”