“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e lIstituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi in occasione dei trentanni dalla morte del Maestro Nino Rota prevedono una rassegna cinematografica e una serie di appuntamenti. “
Categoria: Non categorizzato
“Giovedì 21 gennaio, al cinema Trevi: “Nel segno di Profondo Rosso: tra il fantastico e la paura”. Il cinema di Luigi Cozzi e Luigi Pastore, in programma due anteprime”
“Alle 20.00 incontro con Luigi Cozzi, Fabio Giovannini, Antonio Tentori. Nel corso dell’incontro verranno presentate anche le ultime novità pubblicate dalla casa editrice Profondo Rosso: “Il cinema dei mostri” di Luigi Cozzi, “Le belle e le bestie” di Fabio Giovannini e Antonio Tentori, “La bestia dentro” di Antonio Tentori.”
“Il 20 gennaio al cinema Trevi: “Dalla pagina allo schermo: Senso di Camillo Boito” “
“Alle 20.45 incontro con Clotilde Bertoni e Massimo Fusillo, modera Emiliano Morreale. Nel corso dellincontro sarà presentato il libro a cura di Clotilde Bertoni Camillo Boito, Senso (Manni Editori, 2015). A seguire “Senso” di Luchino Visconti (1954, 123).”
“A Venezia cinque classici del cinema italiano restaurati da CSC – Cineteca Nazionale”
“La Cineteca Nazionale presenta nella sezione Venezia Classici della 71a Mostra Internazionale dArte Cinematografica film di De Sica, Lattuada, Manfredi, Montaldo, Scola.”
“Oggi, 1° settembre, il Festival di Venezia apre con un omaggio a “La grande guerra” di Mario Monicelli, presentato nella versione lunga ricostruita, restuaro realizzato da Aurelio De Laurentiis e dalla Cineteca Nazionale.”
“La proiezione festaggia i 50 anni dal Leone d’oro del 1960.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia protagonista allinaugurazione della Cinémathèque Tunisienne”
“Il CSC-Cineteca Nazionale ha omaggiato la Cineteca tunisina con una grande mostra fotografica dedicata a Claudia Cardinale, madrina della cerimonia di inaugurazione.”
“Per gli eventi della Cineteca Nazionale alla Casa del Cinema, il 3 maggio 2011 presentazione del volume “Eastern, la commedia ungherese sulle scene italiane tra le due guerre”, di Antonella Ottai”
“La presentazione si svolgerà, alla presenza dell’autrice, dopo la proiezione di “Teresa venerdì” di Vittorio De Sica (1941), e vedrà gli interventi di Simona Argentieri, Giandonato Caggiano, Orio Caldiron.”
“Programmazione al cinema Trevi, maggio 2016”
“Questo mese Pasquale Festa Campanile, Borromini, Francesco Barilli, Raffaele Andreassi, David Bowie, cinema sardo, Luigi di Gianni, Harry Langdon e Charley Chase, retrospettiva Franco Interlenghi, Enrico Medioli, Ugo Tucci, Elio Piccon e Ottavio Jemma, il Derby Club di Milano e lo Swing Club di Torino.”
” L’ Archivio Nazionale Cinema Impresa del Centro Sperimentale di Cinematografia presenta Le rassegne on.line di CinemaimpresaTV: “Le bionde Peroni”
” “
“Nellambito della rassegna “Al di là del bene e del male. Il cinema di Liliana Cavani”, mercoledì 28 novembre alle ore 21:00 incontro con la regista”
“Un cinema rivolto a problematizzare piuttosto che a suscitare consensi.”