Home > “Al cinema Trevi il Fantafestival incontra Ugo Gregoretti”

“Dal 30 marzo al 6 aprile, al cinema Trevi, la retrospettiva “I Vesuviani”, sul movimento artistico napoletano degli anni ’90”

“Durante la rassegna, il 4 aprile alle 19.00, incontro con Antonio Capuano, Antonietta De Lillo, Mario Martone. Modera Enrico Magrelli”

“Venerdi’ 6 novembre alle 21.00, al cinema Trevi, “Salo’ o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini in versione restaurata”

“Il restauro, promosso da Cineteca di Bologna e CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con Alberto Grimaldi, e’ vincitore del Leone d’oro per il miglior film restaurato dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia.”

“Nell’ambito dell’ampia collaborazione tra CSC e Festival del Cinema Europeo di Lecce, la Cineteca Nazionale, per la retrospettiva dedicata all’attore, realizza il volume “Toni Servillo. L’attore in più”, a cura di Enrico Magrelli”

“Con una lunga intervista di Enrico Magrelli a Toni Servillo.”

“Per la retrospettiva “Le stagioni del nostro cinema: Antonio Pietrangeli, Florestano Vancini, Valerio Zurlini”, oggi, 5 febbraio, film di Pietrangeli e Vancini”

“Al cinema Trevi “Come, quando, perché” (1968) alle 17.00, “Il magnifico cornuto” (1964) alle 19.00, “Fata Marta” (ep. de “Le fate”, 1966) alle 21.10; e, a seguire, “Un dramma borghese” (1979) di Florestano Vancini”

“Dopo la presentazione a Venezia 76, il restauro CSC di “Tiro al piccione” arriva a Roma, al cinema Farnese”

“Giovedi’ 12 settembre, al cinema Farnese a Roma, serata speciale Autori Anac. Saranno presenti alla proiezione di “Tiro al piccione” Giuliano Montaldo, Felice Laudadio e Francesco Martinotti.”

“Dal 15 al 19 novembre, al cinema Trevi, la rassegna “Il progetto e le forme di un cinema politico nel centenario della Rivoluzione d’Ottobre”

“Mercoledì 15 alle 16.30 presentazione della rassegna di Ermanno Taviani. Nei giorni a seguire, presentazioni di Alessia Cervini, Carlo Casula, Stefania Parigi, Vito Zagarrio, Alessio Scarlato.”

“Giovedì 21 gennaio, al cinema Trevi: “Nel segno di Profondo Rosso: tra il fantastico e la paura”. Il cinema di Luigi Cozzi e Luigi Pastore, in programma due anteprime”

“Alle 20.00 incontro con Luigi Cozzi, Fabio Giovannini, Antonio Tentori. Nel corso dell’incontro verranno presentate anche le ultime novità pubblicate dalla casa editrice Profondo Rosso: “Il cinema dei mostri” di Luigi Cozzi, “Le belle e le bestie” di Fabio Giovannini e Antonio Tentori, “La bestia dentro” di Antonio Tentori.”