Home > “Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di maggio 2012”

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi gennaio 2016”

“Questo mese, Mario Serandrei, Mediamafia, Roland Barthes, i produttori: Roberto Levi, Nicola Badalucco, Raffaele Andreassi, Julien Duvivier, Dalla pagina allo schermo: “Senso” di Camillo Boito, nel segno di “Profondo Rosso”, effetti speciali, omaggio a Luciano Ercoli, retrospettiva Lino Capolicchio.”

“Cineteca Nazionale, Società Psicoanalitica Italiana e Palazzo delle Esposizioni promuovono, dall’8 al 13 maggio presso il Palazzo delle Esposizioni, “Cinemente”, rassegna di cinema e psicoanalisi.”

“Oltre a numerosi incontri con gli autori che seguono le proiezioni, 12 e 13 maggio alle 10.30 tavole rotonde, rispettivamente, con Andrea Baldassarro, Paolo Boccara, Cristina Comencini, Stefano Gabrini; Luca Bigazzi, Ludovica Modugno, Theo Teardo, Alessandro Zanon.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale, con il Festival di Roma, celebra il centenario di Claudio Gora. Presentato il volume a cura di Emiliano Morreale”

“L’omaggio prevede un restauro, una retrospettiva all’Auditorium Parco della Musica, una retrospettiva parallela al cinema Trevi, e la presentazione del volume “Claudio Gora, regista e attore”, edito da CSC e Rubbettino Editore.”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda il regista Carlo Lizzani nel primo anniversario della sua scomparsa”

“Il 15 ottobre presso la sala Trevi di Roma alle ore 21.00 verrà presentato il volume “La parabola del neorealismo in ‘Cronache di poveri amanti’ di Carlo Lizzani” di Eligio Imarisio”

“Dal 3 al 6 maggio al cinema Trevi grande retrospettiva del cinema del maestro cinese Jia Zhang-ke”

“Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Associazione Circuito Cinema di Modena, Cineteca Sarda e Centro Espressioni Cinematografiche di Udine propongono la personale di uno dei grandi maestri del cinema cinese contemporaneo.”

“La Cineteca Nazionale alla 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia”

“La Cineteca Nazionale presenta nella sezione Venezia Classici: “Vogliamo i colonnelli”, per il centenario della nascita di Mario Monicelli; carta bianca a Bertrand Tavernier: “La lupa” di Alberto Lattuada;
“Salò”, per il 40° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini.