“Il Festival Lumière, diretto da Thierry Frémaux, omaggia Lina Wertmüller.”
Categoria: Non categorizzato
“Dal 13 al 15 settembre al cinema Trevi anteprima di “I 1000 (o)cchi. Festival Internazionale del Cinema e delle Arti” (Trieste 18-26 settembre). Martedì 15 alle ore 21.00 incontro con Sergio Grmek Germani”
“Ideato e realizzato dall’Associazione Anno uno con la Cineteca del Friuli, diretto da Sergio Grmek Germani con un comitato artistico internazionale composto da Jurij Meden, Olaf Möller, Marina Mottin, Jackie Raynal, Roberto Turigliatto, il festival I mille (o)cchi giunge quest’anno all’ottava edizione.”
“Dal 3 al 6 maggio al cinema Trevi grande retrospettiva del cinema del maestro cinese Jia Zhang-ke”
“Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Associazione Circuito Cinema di Modena, Cineteca Sarda e Centro Espressioni Cinematografiche di Udine propongono la personale di uno dei grandi maestri del cinema cinese contemporaneo.”
“La Cineteca Nazionale alla 72. Mostra Internazionale dArte Cinematografica di Venezia”
“La Cineteca Nazionale presenta nella sezione Venezia Classici: “Vogliamo i colonnelli”, per il centenario della nascita di Mario Monicelli; carta bianca a Bertrand Tavernier: “La lupa” di Alberto Lattuada;
“Salò”, per il 40° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini.
“
“Programmazione al cinema Trevi. Maggio 2012”
“Jia Zhang-ke, Carmelo Bene, Tonino Guerra, cinema polacco, Misteri d’Italia, Mario Schifano, cinema muto, donne e lavoro filosofia e cinema, musicisti dello schermo e molto altro tra proiezioni e incontri con gli autori. “
“Presentazione del restauro digitale di preziosi home movies di due famiglie ebraiche (1923)”
“Domenica 5 ottobre, alle 16.15, presso la sede dell’Istituto per il restauro e la conservazione del patrimonio librario ed archivistico, in via Milano 76 a Roma, sarà presentata una serie di filmati girati fra l’estate e l’inverno del 1923 riguardanti la vita di due famiglie ebraiche romane, i Della Seta e i Di Segni. “
“Straordinario successo di pubblico al cinema Trevi per l’inizio dell’omaggio a Vittorio Storaro. La retrospettiva e gli incontri proseguono fino al 28 aprile”
“Giovedì 25 aprile incontro moderato da Bruno Torri, domenica 28 aprile seminario su Caravaggio a cura di Vittorio Storaro.
“
“Il CSC-Cineteca Nazionale è presente al Festival LÂge DOr di Bruxelles”
“Schifano, Gioli, Patella, Grifi, Carmelo Bene in mostra a Bruxelles. “
“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi aprile 2013”
“Questo mese, Fassbinder, L’Italia si racconta, omaggio a Goliarda Sapienza, la musica del Prix Italia, De Sica regista, Gruppo Caucaso, cinema muto, retrospettiva Vittorio Storaro, e molto altro.”
“Mercoledì 8 ottobre, al cinema Trevi, incontro con Julio Bressane”
“Nel corso dell’incontro sarà presentata la raccolta degli scritti di Julio Bressane Dislimite (Caratteri Mobili, Bari, 2014)”