“Venerdì 10 marzo alle 21.30 incontro moderato da Boris Sollazzo con Arianna Ninchi, Gianfranco Pannone, Pasquale Pozzessere. “
Categoria: Non categorizzato
“La Cineteca Nazionale presenta oggi al Festival di Roma un piccolo film ritrovato: Partire è un po morire di Giacinto Mondaini, con Peppino De Filippo (1951)”
“Il film, che propaganda l’idea di un’Europa unita, sarà riproposto il 23 e 24 ottobre alla Conferenza internazionale “Regulation: An Industry at a Crossroads”, organizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e alla quale parteciperanno i delegati degli Stati membri dell’Unione Europea.”
“L’attrice cinese Zhao Tao incontrerà il pubblico del Trevi, nell’ambito della rassegna su Jia Zhang-ke, sabato 5 maggio alle 18.20”
“Moglie di Jia Zhang-ke e interprete di molti suoi film, Zhao Tao è in Italia per la candidatura al David di Donatello come attice protagonista di “Io sono Li” di Andrea Segre.”
“Dal 9 novembre al 17 dicembre 2017 al Palazzo delle Esposizioni, “CINE40 dieci anni di cinema italiano”
“Un progetto promosso da Azienda Speciale Palaexpo e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. Ingresso libero fino a esaurimento posti.”
“Il 22 dicembre al cinema Trevi: “Ricordando Luciano Martino”
“La Cineteca Nazionale è lieta di ricordare Luciano Martino, a tre anni dalla scomparsa, con la proiezione di tre film dautore da lui prodotti.”
“Oggi alle 21.00, al cinema Trevi, presentazione del dvd “Fantasmi”
“Un horror indipendente esce in dvd, distribuito dalla Ripleys Home Video. L’incontro di presentazione è moderato da Antonio Tentori e vede interventi di Tommaso Agnese, Gabriele Albanesi, Marco Farina, Andrea Gagliardi, e altri.”
“Il 3 e 4 ottobre al cinema Trevi, la rassegna “Luci dalla Cina”
“Il festival del documentario cinese Écrans de Chine, che si tiene a Parigi dal 2009, approda a Roma. Il 3 ottobre alle 20.30 presentazione della rassegna.”
“Il 9 e il 10 ottobre al cinema Trevi, ” Ottobre Africano in Cineteca”
“Giunto alla sua dodicesima edizione, il festival Ottobre Africano tocca per il secondo anno consecutivo anche Roma, con due giornate al Cinema Trevi organizzate in collaborazione con la Cineteca Nazionale.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale realizza, con Ente dello Spettacolo, la mostra fotografica “Ritratto di Anna”
“La mostra inaugura l’8 novembre 2013 nell’ambito del Festival di Roma e si aggiunge ad altri omaggi resi all’attrice dal Festival e da CSC-Cineteca Nazionale nel quarantennale della morte. “
“La Cineteca Nazionale presenta a Venezia Il portiere di notte di Liliana Cavani”
“Il restauro e’ realizzato in collaborazione con Istituto Luce-Cinecittà.”