Home > “Il 30 e 31 marzo al cinema Trevi omaggio a Piero Livi, regista e organizzatore culturale. Il 30 alle 21.00 incontro con l’autore moderato da Enzo Natta.”

“Il 30 e 31 marzo al cinema Trevi omaggio a Piero Livi, regista e organizzatore culturale. Il 30 alle 21.00 incontro con l’autore moderato da Enzo Natta.”

“Nel corso dell’incontro, cui interverranno anche Mavì Bardanzellu, Marco Navone e Giuseppe Pilleri, sarà presentato il volume di Marco Navone e Piero Mura “Un regista indipendente. Piero Livi, i suoi film, la rassegna di Olbia”, Argonauti, Olbia 2007.”

“Martedì 17 gennaio al cinema Trevi giornata di proiezioni e incontri per ricordare Enzo Ungari, un “mangiatore di film”.”

“Alle 20.45 incontro moderato da Enrico Magrelli, con Lenina Ungari, Adriano Aprà, Franco Ferrini, Fiorella Giovanelli Amico, Fiorella Infascelli, Carlo Lizzani, Renato Nicolini, Mimmo Rafele, Lidia Ravera, Gianni Romoli, Roberto Silvestri, Piero Spila”

“Oggi, 27 maggio, al cinema Trevi, presentazione del dvd “La città di Angiolina: Trieste ai tempi del film Senilità” di Gloria De Antoni e Oreste De Fornari (ore 20.30)”

“Dopo la proiezione del documentario, incontro con gli autori Gloria De Antoni e Oreste De Fornari (ore 21.30). A seguire “Senilità” di Mauro Bolognini (1962). Modera l’incontro Enrico Magrelli”

“La Cineteca Nazionale presenta al festival Il Cinema Ritrovato di Bologna, nell’ambito del Progetto Rossellini, il restauro digitale di ROMA CITTA’ APERTA (1945) e dell’episodio IL MIRACOLO (L’amore, 1948)”

“Il 3 luglio ore 22 in Piazza Maggiore a Bologna la prima assoluta del nuovo restauro di “Roma città aperta”.

“Oggi al cinema Trevi, omaggio al regista Rino Di Silvestro e incontro con Orchidea De Sanctis, Luigi Pastore, Antonio Tentori, Sebastiano Somma”

“Di Silvestro è regista, innanzitutto, ma anche sceneggiatore, scrittore, pittore, un artista sempre pronto a cimentarsi in nuove forme espressive. Dopo l’incontro, “Hippocampus M 21th” di Alexander Fennert (2015, 70′).”

“La Cineteca Nazionale partecipa alla XII edizione dell’International Festival of Film Preservation, presso il MOMA di NewYork”

“Il 26 ottobre sarà proiettato all’ International Festival of Film Preservation, presso il MOMA di NewYork, giunto alla sua XII edizione, La ragazza di Bube di Lugi Comencini (1964), nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale. “

“Cinema Trevi: dal 12 al 14 maggio “Carlo Levi e il cinema: valori, utopia, impegno”. Tavole rotonde con Mino Argentieri, Goffredo Fofi, Raya Cohen, Biancamaria Frabotta, Raffaele La Capria, Sergio Toffetti”

“La Cineteca Nazionale, la Fondazione Carlo Levi e l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, in collaborazione con altri autorevoli partner, organizzano un’articolata iniziativa dedicata a Carlo Levi.”