Home > “Sette uomini d’oro in versione restaurata. Saranno presenti Marco Vicario e Philippe Leroy”

“Sette uomini d’oro in versione restaurata. Saranno presenti Marco Vicario e Philippe Leroy”

“Il 27 novembre alla Casa del Cinema, la Cineteca nazionale presenta il restauro del film. ore 18.00 incontro moderato da Felice Laudadio con Sergio Bruno, Daniela Currò, Philippe Leroy, Francesco Massaro, Federico Savina, Marco Vicario.”

“La Cineteca Nazionale collabora con la proiezione della copia restaurata di “Roma città aperta” al progetto CINEMA & STORIA/100+1. Cento film e un paese, l’Italia “

“Interviene Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma.”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia dedica un volume a Giorgio Arlorio “

“Il 10 dicembre presentazione del volume di Giorgio Arlorio e Caterina Taricano, “Viaggi non organizzati. La vita e il cinema di Giorgio Arlorio” e incontro moderato da Felice Laudadio con Francesco Bruni, Ivan Cotroneo, Fabio Ferzetti, Filippo Gravino, Francesca Manieri, Caterina Taricano.”

“Il 6 novembre, al cinema Trevi, una giornata e un incontro dedicati all’alta definizione”

“Alle 20.40 incontro moderato da Mario Musumeci con Stefano Francia Di Celle, Giuliano Montaldo, Carlo Montanaro, Enzo Sallustro, Federico Savina, GianlucaVeronesi, Franco Visintin. Il focus si chiude il giorno dopo con Nirvana di Gabriele Salvatores (1996) alle ore 17.00”

“Prosegue con cadenza bisettimanale la rassegna “A qualcuno piace classico”, coorganizzata da Cineteca Nazionale, Palazzo delle Esposizioni e Associazione La farfalla sul mirino”

“Palazzo delle Esposizioni martedì 15 maggio ore 21.00 “SFIDA INFERNALE” di John Ford, con Henry Fonda, Linda Darnell, Victor Mature, Walter Brennan, Tim Holt (sottot. italiani)”

“Il prestigioso sito www.wellesnet.com riprende l’articolo di Alberto Anile pubblicato sull’ultimo numero della nostra rivista “Bianco e nero”, il 594/595, dedicato alle piattaforme digitali”

“Nell’articolo Anile analizza il caso di “The Other Side of the Wind”, il film incompiuto di Welles recentemente portato a termine grazie a Netflix. Il numero di BN sarà presentato alla Casa del cinema a Roma il 9 ottobre. “

“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi marzo 2016”

“Questo mese Elio Petri, Raffaele Andreassi, omaggio a Ettore Scola, il cinema di Antonietta De Lillo, omaggio a Silvana Pampanini, cinema Sardo: Antonello Grimaldi, ART/Trevi, Omaggio a David Bowie, l’altro teatro: le cantine romane, Omaggio a Andrzej Zulawski, a tu per tu con il produttore: Valerio De Paolis.”

“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi novembre 2014”

“Questo mese Maurice Cloche, Manolo Bolognini, alta definizione, Paolo Cavara, Lech Majewski, Marco Bellocchio, George Hilton, centenario Lattuada, Abbas Kiarostami e Bahman Maghsoudlou, ricordo di Fabrizio Ruggirello, Cinema muto con accompagnamento dal vivo al pianoforte, Fratelli nel cinema: Comencini e Bertolucci, ricordo di Bruno Pupparo, La Roma di Moravia, Cinemafrica in Cineteca.”

“Tre preziosi filmati ritrovati e restaurati dalla Cineteca Nazionale concludono il progetto “I Giorni e le Notti: l’Arte di Eduardo””

“La Cineteca Nazionale partecipa il 31 ottobre a Napoli all’evento conclusivo del progetto “I Giorni e le Notti: l’Arte di Eduardo”, iniziato nel febbraio scorso per celebrare il trentennale della scomparsa del grande Maestro Eduardo De Filippo.”