Home > “Mercoledì 24 e giovedì 25 novembre giornate di incontri per la rassegna “Misteri d’Italia”. Mercoledì 24 proiezioni e tavola rotonda dedicati alla morte di Pasolini.”

“Mercoledì 24 e giovedì 25 novembre giornate di incontri per la rassegna “Misteri d’Italia”. Mercoledì 24 proiezioni e tavola rotonda dedicati alla morte di Pasolini.”

“Mercoledì alle 20.45 incontro moderato da Christian Uva con Franco Grattarola, Aurelio Grimaldi, Nino Marazzita, Mario Martone, Roberta Torre. Giovedì alle 20.30 incontro moderato d.a Pierpaolo De Sanctis con Franco Bernini, Daniele Biacchessi, Roberto Greco,Massimo Martelli, Luigi Perelli”

“Continua fino al 22 febbraio la retrospettiva sul cinema del documentarista Gianfranco Pannone, ex allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia.”

“Pannone persegue la strada del documentario fin dagli inizi degli anni Novanta, quando ancora non si parlava di “rilancio” del documentario”

“Il week end al cinema Trevi”

“Sabato 9 e domenica 10 maggio la Cineteca Nazionale rende omaggio a Stan Laurel e Oliver Hardy in occasione del 50 ° della morte di “Stanlio”. Prosegue la rassegna “Capolavori restaurati” con la proiezione di “Psyco” e “Marnie” di Alfred Hitchcock. Il week end si concluderà con la proiezione di “Ebrei a Roma” di Gianfranco Pannone.”

“Dal 1 al 5 novembre il cinema Trevi è una delle sedi del Festival di Roma con la retrospettiva “La scuola italiana”

“Il cinema italiano del secondo dopoguerra, 1945-1975, da Rossellini a Pasolini, appare sempre di più, quanto più aumenta la distanza che ci separa da quell’epoca, una stagione di intensità e fisionomia inconfondibili.”