“Mercoledì alle 20.45 incontro moderato da Christian Uva con Franco Grattarola, Aurelio Grimaldi, Nino Marazzita, Mario Martone, Roberta Torre. Giovedì alle 20.30 incontro moderato d.a Pierpaolo De Sanctis con Franco Bernini, Daniele Biacchessi, Roberto Greco,Massimo Martelli, Luigi Perelli”
Categoria: Non categorizzato
“Continua fino al 22 febbraio la retrospettiva sul cinema del documentarista Gianfranco Pannone, ex allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia.”
“Pannone persegue la strada del documentario fin dagli inizi degli anni Novanta, quando ancora non si parlava di “rilancio” del documentario”
“Omaggio a Monica Vitti in occasione del suo 80° compleanno. Guarda il video”
“Oltre ad una mostra fotografica, compongono l’omaggio le proiezioni di “Dramma della gelosia – Tutti i particolari in cronaca” (Ettore Scola, 1970) e “Scandalo segreto” (Monica Vitti, 1990).”
“Il 10 maggio, al cinema Trevi, “Luigi Di Gianni, un autore kafkiano”. Alle 21.00 incontro con il regista”
“A seguire “Il tempo dell’inizio” di Luigi Di Gianni (1974, 130′).”
“Al cinema Trevi, dal 20 al 28 febbraio, “Carlo Di Palma, i colori della vita”
“Una grande retrospettiva sul celebre maestro della luce.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale e’ partner di Bergman 100, retrospettiva al Palazzo delle Esposizioni”
“La retrospettiva, evento ufficiale delle celebrazioni per il centenario di Bergman, si svolge dal 18 gennaio al 4 marzo 2018. Proiezioni in pellicola 35mm. “
“The Soldier’s Courtship” (1896), ritrovato e restaurato in Cineteca Nazionale. Guarda il video (estratto)”
“The Soldier’s Courtship”, perduto per 115 anni, è stato recentemente ritrovato negli archivi della Cineteca Nazionale e restaurato.”
“Il week end al cinema Trevi”
“Sabato 9 e domenica 10 maggio la Cineteca Nazionale rende omaggio a Stan Laurel e Oliver Hardy in occasione del 50 ° della morte di Stanlio”. Prosegue la rassegna Capolavori restaurati con la proiezione di Psyco e Marnie di Alfred Hitchcock. Il week end si concluderà con la proiezione di “Ebrei a Roma” di Gianfranco Pannone.”
“Dal 1 al 5 novembre il cinema Trevi è una delle sedi del Festival di Roma con la retrospettiva “La scuola italiana”
“Il cinema italiano del secondo dopoguerra, 1945-1975, da Rossellini a Pasolini, appare sempre di più, quanto più aumenta la distanza che ci separa da quellepoca, una stagione di intensità e fisionomia inconfondibili.”
“La Cineteca Nazionale augura a tutti Buone Feste. “
“Si ricorda che in occasione delle festività natalizie il Centro Sperimentale di Cinematografia chiuderà da 28 dicembre al 5 gennaio. La programmazione al cinema Trevi riprenderà il 7 gennaio con la retrospettiva “Con le ore contate. Il cinema di Elio Petri”.”