“La retrospettiva della Cineteca Nazionale dedicata a Carmelo bene, dopo Bari e il cinema Trevi, approda alla Sapienza. “
Categoria: Non categorizzato
“Si informa che per interventi di manutenzione la riapertura del cinema Trevi prevista per il 7 gennaio è procrastinata a data da destinarsi.”
“Comunicheremo su questo sito non appena possibile la data di riapertura e gli eventuali cambiamenti di programma.”
“Dal 14 al 16 febbraio, al cinema Trevi, I protagonisti del cinema italiano: Venantino Venantini”
“Il 14 febbraio alle 20.30 incontro con lattore moderato da Marco Giusi. Prima dell’incontro, “La Celestina P… R…” di Carlo Lizzani (1964) e “Odissea nuda” di Franco Rossi (1961).”
“Al cinema Trevi, 1° e 2 dicembre, il cinema ribelle di Lech Kowalski. Lunedì 1° dicembre incontro con il regista”
“Lunedì 1° alle 21.00 incontro con Lech Kowalski. Moderano Emiliano Morreale e Federico Pedroni. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume, a cura di Alessandro Stellino, “Camera Gun. Il cinema ribelle di Lech Kowalski” (Agenzia X, 2014)”
“La Cineteca Nazionale ricorda Tonino Guerra”
“Tre giornate per ricordare Tonino Guerra, sceneggiatore, poeta, affabulatore, costruttore di storie che sono entrate nella memoria del cinema.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale presenta al festival Lumière di Lione il restauro digitale di 7 uomini doro di Marco Vicario”
“Il film sarà proiettato il 16 ottobre nella sezione Trésor et curiosité des archives alla presenza della Conservatrice della Cineteca Nazionale Daniela Currò”
“8 febbraio al cinema Trevi, “La grande fabbrica della guerra”, film collettivo tra cinema e storia”
“Alle 20.45 incontro moderato da Steve Della Casa con Stewart Arnold, Federico Gorgoglione, Gerardo Fornari, Giulio Piano, Alessandro Rota”
“Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di marzo 2013”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali.”
“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi. Settembre 2012”
“In cartellone l’anteprima del festival triestino I Milleocchi, la retrospettiva dedicata ai fratelli Taviani, la prima sessione di Cineteca Classic, e una giornata dedicata ad Armando Trovajoli. In allegato l’elenco dei film di settembre.”
“Il recente restauro della Cineteca Nazionale “Anna” di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli al Filmmaker Film Festival di Milano”
“A Milano, giovedì 24 novembre 2011, proiezione al cinema Gnomo e seminario alla Fabbrica del Vapore.”