Home > “Il recente restauro della Cineteca Nazionale “Anna” di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli al Filmmaker Film Festival di Milano”

“Cinema Trevi: martedì 17 marzo omaggio ad Antonio Centa. Retrospettiva e presentazione del documentario”Il perdente gentiluomo. Vita e arte di Antonio Centa”, di Gloria De Antoni e Oreste De Fornari.”

“Alle 21.40 incontro con Gloria De Antoni, Oreste De Fornari. Moderano Livio Jacob e Sergio Toffetti”

“Sabato 14 dicembre 2013 al cinema Trevi, “Cinema e psicoanalisi: Le forme della violenza”

“Il tema del secondo appuntamento di questa edizione è “La violenza contro l’oggetto d’amore”. “Un giorno perfetto” di Ferzan Ozpetek (2008), “Quale amore” di Maurizio Sciarra (2006) e alle20.45 incontro moderato da Fabio Castriota con Paola Catarci. A seguire “Dillinger è morto” di Marco Ferreri (1968).”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone (3-10 ottobre 2009) tre film di Francesca Bertini, tra cui il film ritrovato e restaurato “Amore senza stima” di Baldassarre Negroni (1912).”

“La Cineteca Nazionale presenta inoltre il film recentemente identificato “Wenn das Herz in Hass erglüht” (“Vampa d’odio”) di Kurt Matull (1917), con Pola Negri.

“Il CSC-Cineteca Nazionale celebra Pietro Germi con un convegno, la presentazione di materiali inediti dai propri archivi e una retrospettiva al cinema Trevi”

“La Cineteca Nazionale organizza un convegno di due giorni presso la sede romana di via Tuscolana 1524 (2-3 dicembre) e un’altra giornata di studi in collaborazione con l’Università degli studi di Genova (11 dicembre), nella città natale del regista.”