“Strepitoso successo per la prima mondiale di “Profondo rosso” restaurato e per la retrospettiva + libro dedicata a Giulio Questi”
Categoria: Non categorizzato
“L’11 febbraio, alla Casa del Cinema, “Musica a mano armata… omaggio a Franco Micalizzi”
“Alle 17.45 circa incontro moderato da Pierpaolo De Sanctis con Franco Micalizzi e Marco Tullio Barboni.”
“Dal 28 novembre al 5 dicembre al cinema Trevi “Pupi Avati, un poeta fuori dal coro”, retrospettiva omaggio al grande regista, sceneggiatore, produttore e scrittore italiano.”
“La XV edizione del Roma Film Festival dedica una retrospettiva a Pupi Avati.”
“La Biblioteca “Luigi Chiarini” del CSC annuncia la conclusione del lavoro di catalogazione del Fondo Fernando Birri”
“E terminato il lavoro di catalogazione dei materiali donati al Centro Sperimentale di Cinematografia dal regista argentino Fernando Birri.”
“Le collaborazioni di aprile 2010 della Cineteca Nazionale”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora come partner istituzionale alla realizzazione della 11ª edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce. Interamente corealizzata con la Cineteca Nazionale è la sezione “I protagonisti del cinema italiano”, dedicata quest’anno a Carlo Verdone.”
“Sabato 27 novembre al cinema Trevi, per la rassegna Cinema e Psicoanalisi, incontro con la regista Alina Marazzi.”
“Al centro del cinema di Alina Marazzi ci sono sempre dei personaggi femminili che non riescono ad aderire a dei modelli che vengono dallesterno, dalla famiglia, dalla società.”
“Grande successo per la giornata di cortometraggi Visioni Sarde alla Casa del Cinema”
“Vincitore del premio del pubblico per Visioni Sarde è “The Wash – La lavatrice “di Tomaso Mannoni.”
“Cineteca Nazionale. Le collaborazioni giugno 2012”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali. “
“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi dicembre 2014”
“Questo mese il cinema di Lech Kowalski, retrospettiva Pietro Germi, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, il cinema di Maurice Cloche, festival Tertio Millennio, retrospettiva Dario Argento e proiezione della versione restaurata di “Profondo rosso”, e incontri con registi e presentazioni di libri. “
“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora a “Passione Kieslowski, film, corti e documentari”. Dal 26 maggio al 12 giugno, al Palazzo delle Esposizioni”
“Un evento promosso da Istituto Polacco di Roma e Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Filmoteka Narodowa, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Associazione CortoItaliaCinema, La Farfalla sul Mirino e con il sostegno del Polish Film Institute a cura di Marina Fabbri.”