“La Cineteca Nazionale ricorda Pasquale Festa Campanile nel trentennale della scomparsa. “
Categoria: Non categorizzato
“La programmazione al cinema Trevi riprende il 7 gennaio con la rassegna “Gamedrome. Il cinema videoludico”
“L’8 gennaio alle 21.00 incontro con Daniele Silipo e Alessandra Sciamanna, curatori della collana Bizzarro Magazine.
Scarica il programma di gennaio 2014”
“Cambio di programmazione in corsa a Per il cinema italiano: a grande richiesta il 20 luglio recupero del film “Padre padrone” saltato per pioggia”
“Si avvisa dunque il gentile pubblico che è soppressa la proiezione di “Maraviglioso Boccaccio”
“Al cinema Trevi, mercoledì 10 giugno alle 21.00, incontro con Gianluca Curti, Stefano Curti, Donatello Fumarola, Enrico Ghezzi e presentazione del cofanetto “Luis Buñuel. Locchio tagliato: la ferita del cinema (Gruppo Editoriale Minerva RaroVideo)”
“Ledizione, finemente curata da Enrico Ghezzi e Donatello Fumarola, include un corposo libretto bilingue di 60 pagine che raccoglie testi straordinariamente inediti di Julio Bressane, del grande regista Jean Vigo, un testo di presentazione ai tre film scritto da Henri Langlois, fondatore della Cinémathèque française, interventi di Georges Bataille e Enzo Ungari, di André Breton e Antonin Artaud.”
“Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di febbraio 2012”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali.”
“La Cineteca Nazionale dà un contributo straordinario al festival del Cinema Ritrovato di Bologna, con film nelle sezioni dedicate a Luciano Emmer, Marcello Mastroianni, Marcello Pagliero, Cento anni fa, Elvira Notari e Vittorio Martinelli “
“Il CSC – Cineteca Nazionale al Cinema Ritrovato di Bologna”
“La programmazione al cinema Trevi: novembre 2017”
“Questo mese, retrospettiva Festa di Roma: La scuola italiana, Fuorinorma, la via neosperimentale del cinema italiano, Luci dalla Cina 2017, SIC@SIC – Short Italian Cinema@Settimana Internazionale della Critica, centenario della Rivoluzione dOttobre, Dalla Svizzera: cinema e migrazione, Shockproof presenta Mariano Baino, 100 cinema ricordano Bruno Schulz, CiakPolska 2017 – omaggio a Joseph Conrad, Masters of Horror: Tobe Hooper e John Carpenter, Pirandello e il cinema, Festival delle Terre 2017. “
“Dal 14 al 17 maggio al cinema Trevi retrospettiva dedicata ad Anna Maria Ferrero”
“Quattro giorni sul cinema di Anna Maria Guerra, in arte Anna Maria Ferrero, nei primi anni Cinquanta una delle più popolari “ingenue” del Neorealismo minore.”
“Cineteca Nazionale e Casa del Cinema rendono omaggio a Luca Bigazzi presentando il suo libro intervista “La luce necessaria”. L’evento sarà in diretta audio sul sito www.artdigiland.com.”
“Il 13 giugno 2012 presso la Casa del Cinema a Roma: 16.30 “Morte di un matematico napoletano” (Mario Martone 1992), 18.30 presentazione del libro, modera Enrico Magrelli, 20.30 “Lo spazio bianco” (Francesca Comencini 2009). “
“Oggi, 1° dicembre, al cinema Trevi, incontro con Lech Kowalski. A seguire “On Hitler’s Highway” (2002)”
“Al cinema Trevi giornata dedicata al cinema ribelle di Lech Kowalski. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume, a cura di Alessandro Stellino, “Camera Gun. Il cinema ribelle di Lech Kowalski” (Agenzia X, 2014). Moderano Emiliano Morreale e Federico Pedroni.”