Home > “Il 3 giugno al cinema Trevi Omaggio ad Andrea Crisanti”

“La Cineteca Nazionale è main partner del Festival I Milleocchi. In allegato il programma”

“Al fianco del Festival triestino come per le passate edizioni, la Cineteca Nazionale si annuncia particolarmente lieta quest’anno di collaborare alla personale Valerio Zurlini, nel trentennale della morte dell’autore.”

“Al cinema Trevi il 19 e 20 dicembre una rassegna e un volume per indagare sul passaggio dal muto al sonoro nel cinema italiano”

“In occasione dell’uscita del saggio di Stefania Carpiceci “Le ombre cantano e parlano”, ricognizione storiografica sul passaggio dal muto al sonoro in Italia, una rassegna di due giorni e la presentazione del volume (Artdigiland, 2013). Modera: Sergio Bassetti.”

“Cambio di programmazione “in corsa” a “Per il cinema italiano”: a grande richiesta il 20 luglio recupero del film “Padre padrone” saltato per pioggia”

“Si avvisa dunque il gentile pubblico che è soppressa la proiezione di “Maraviglioso Boccaccio”

“Al cinema Trevi, mercoledì 10 giugno alle 21.00, incontro con Gianluca Curti, Stefano Curti, Donatello Fumarola, Enrico Ghezzi e presentazione del cofanetto “Luis Buñuel. L’occhio tagliato: la ferita del cinema (Gruppo Editoriale Minerva RaroVideo)”

“L’edizione, finemente curata da Enrico Ghezzi e Donatello Fumarola, include un corposo libretto bilingue di 60 pagine che raccoglie testi straordinariamente inediti di Julio Bressane, del grande regista Jean Vigo, un testo di presentazione ai tre film scritto da Henri Langlois, fondatore della Cinémathèque française, interventi di Georges Bataille e Enzo Ungari, di André Breton e Antonin Artaud.”