“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali.”
Categoria: Non categorizzato
“Al cinema Trevi prosegue fino al 14 aprile la retrospettiva “Jean-Luc Godard: compositore di cinema”
“Il secondo periodo dell’opera di Godard, dagli anni Cinquanta alla fine dei anni Sessanta, più cinque film italiani che profumano di Nouvelle Vague.”
“Quinlan.it è media partner della retrospettiva Bergman 100. Leggi gli articoli che riattraversano con nuovo sguardo il cinema di Bergman”
“La retrospettiva, promossa tra gli altri da CSC-Cineteca Nazionale, è in corso fino al 4 marzo al Palazzo delle Esposizioni, Roma.”
“Martedì 24 e mercoledì 25 febbraio, al cinema Trevi, la rassegna: “(In)visibile italiano: Sergio Capogna, Enzo Battaglia, Franco Indovina tre autori ingiustamente dimenticati”.”
“Tre registi ingiustamente dimenticati, accomunati purtroppo da una morte prematura.”
“La retrospettiva “Carmelo Bene. Il cinema, oppure no” prosegue fino al 31 maggio al cinema Trevi”
“Arriva a Roma, dal 29 al 31 maggio, la retrospettiva su Carmelo Bene curata dalla Cineteca Nazionale per il Festival di Bari in occasione del decennale della morte di Carmelo Bene. Alla presentazione del quaderno realizzato dalla Cineteca Nazionale nella stessa occasione, oltre ai curatori, interverranno Enrico Magrelli, enrico ghezzi, Donatello Fumarola, Monica Maurer.”
“Sabato 17 febbraio, al cinema Trevi, “Incontro con il cinema sardo a Roma: Giovanni Coda”
“Alle 20.15 incontro con Giovanni Coda, Maria Laura Annibali, Alessandro Boschi, Mauro Conciatori, Gabriella Gallozzi, Francesco Paolo Montini. Introduce Antonio Maria Masia, modera Claudio De Pasqualis.”
“La programmazione di settembre al cinema Trevi”
“Questo mese, “Italian Fever”, Classici restaurati, Jean Renoir, Blake Edwards, Barbara Steele, Ugo Gregoretti, Anteprima I mille occhi, “Tessuti urbani”, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, il cinema enogastronomico, retrospettiva Jean Sorel, effetti speciali, Art/Trevi, ricordo di Sergio Sollima.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale alla Maker Faire Rome”
“Il CSC – Cineteca Nazionale partecipa alla quinta edizione di Maker Faire Rome (Fiera di Roma, 1 – 3 dicembre 2017), che sarà inaugurata dal ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda.”
“Il CSC- Cineteca Nazionale comunica il proprio cordoglio per la morte di Giulio Questi, grande eccentrico del nostro cinema”
“La settimana scorsa la Cineteca Nazionale aveva organizzato un importante omaggio a Questi al Torino Film Festival e presentato la sua autobiografia “Se non ricordo male”, co-edita dal CSC.”
“Sarà presentato l’8 settembre presso l’Hotel Excelsior, nello spazio dell’Ente dello Spettacolo, il nuovo numero di “Bianco e Nero”, trimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia”
“Dedicato ad una riflessione sul divismo oggi, il numero 581 sarà presentato da Alberto Crespi e Gabriele Antinolfi, con vari ospiti a sorpresa. Pubblichiamo qui l’editoriale del direttore Alberto Crespi.”
