Home > “Sarà presentato l’8 settembre presso l’Hotel Excelsior, nello spazio dell’Ente dello Spettacolo, il nuovo numero di “Bianco e Nero”, trimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia”

“Sarà presentato l’8 settembre presso l’Hotel Excelsior, nello spazio dell’Ente dello Spettacolo, il nuovo numero di “Bianco e Nero”, trimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia”

“Dedicato ad una riflessione sul divismo oggi, il numero 581 sarà presentato da Alberto Crespi e Gabriele Antinolfi, con vari ospiti a sorpresa. Pubblichiamo qui l’editoriale del direttore Alberto Crespi.”

“Il 18 dicembre al cinemaTrevi: incontro con il cinema sardo: Giovanni Columbu”

“Questo mese è la volta di Giovanni Columbu, autore di “Arcipelaghi” e “Su Re”. Alle 20.45 incontro con l’autore e interventi di Francesca Delogu, Vanni Fois, Antonio Maria Masia. Modera Alessandra Peralta. Programma a cura di Franca Farina.”

“Oggi alla Casa del Cinema Centro Sperimentale di Cinematografia e Cineteca Nazionale presentano “Omaggio a Gian Luigi Rondi a un anno dalla scomparsa”

“L’omaggio a Gian Luigi Rondi, ad un anno dalla sua scomparsa, si terrà alla Casa del Cinema di Roma il 21 settembre 2017, Sala De Luxe. In programma la presentazione del secondo volume edito dal CSC di “Tutto il cinema in 100 (e più) lettere di Gian Luigi Rondi” e il documentario di Giorgio Treves “Gian Luigi Rondi. Vita, cinema e passione” (2014). Intervengono Felice Laudadio (presidente del CSC), Pupi Avati, Enzo Decaro, Giorgio Treves, Luca Verdone. Coordina Franco Montini.”

“Cinema Trevi: il 27 novembre discussione sull’arte dell’attore: Paolo Ferrari e Giuseppe Pambieri, in scena al Teatro Quirino con “Todo modo”, incontrano il pubblico. A seguire il film di Elio Petri, con Mastroianni e Volonté.”

“L’appuntamento fa parte di “Immagini che migrano”, serie di incontri sugli scambi tra i linguaggi del cinema e del teatro coorganizzati da Cineteca Nazionale e Teatro Quirino – Vittorio Gassman.”