Home > “Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Archivio Nazionale Cinema d’Impresa promuove la manifestazione “Memoria contesa-memoria condivisa”

“La Cineteca Nazionale collabora all’edizione 2012 della Viennale – Vienna International Film Festival per la retrospettiva su Alberto Grifi”

“La Cineteca Nazionale offrirà al pubblico viennese, in première mondiale, due ore di materiale inedito, parte del restauro delle 11 ore di videotape che compongono tutto il girato del film “Anna”.”

“La rassegna “OFF&POP” approda al Centre Pompidou di Parigi (8 gennaio – 12 marzo 2014) “

“Con appuntamenti settimanali il Centre Pompidou ospita “OFF&POP” sul cinema sperimentale italiano degli anni ’60 e ’70 e le sue interrelazioni con le neoavanguardie artistiche. La rassegna è promossa da Cineteca Nazionale e Archivio del Cinema d’Impresa.”

“Prosegue il 12 giugno, con “Alba Tragica” di Marcel Carné e si conclude il 26, la rassegna “A qualcuno piace classico”

“In giugno gli ultimi due appuntamenti al Palazzo delle Esposizioni per la rassegna “A qualcuno piace classico”, curata dall’associazione La farlalla sul mirino.”

“Cinema Trevi 18 marzo: (In)visibile italiano: Sergio Capogna, Enzo Battaglia, Franco Indovina tre autori ingiustamente dimenticati.”

“In tale occasione si è voluto presentare anche “La lampada di Wood” (1994) della figlia del regista Sergio Capogna, Lavinia Capogna, che mostra straordinarie affinità elettive con il film del padre “Plagio”.”