“Società Psicoanalitica Italiana, Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia, Palazzo delle Esposizioni promuovono “Cinemente”.”
Categoria: Non categorizzato
“Oggi 10 gennaio, alle 21 al cinema Trevi, incontro con Maurizio Nichetti. Modera Flavio De Bernardinis”
“L’incontro chiude una retrospettiva di due giornate dedicata al regista dalla Cineteca Nazionale. A seguire “Luna e l’altra”
“Al cinema Trevi è in corso, fino al 17 giugno, la retrospettiva “Sergio Castellitto. Senza arte né parte”
“Arriva a Roma la retrospettiva realizzata dalla Cineteca Nazionale per la 13° ed. del Festival del Cinema di Lecce, insieme al volume, a cura di Enrico Magrelli, “Sergio Castellitto. Senza arte né parte”, Rubettino, Soveria Mannelli, 2012.”
“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi gennaio 2014”
“Questo mese, il cinema videoludico, Maurizio Nichetti, Leopoldo Trieste, il Neo Noir, Cinemafrica in Cineteca: LAfrica in Italia, Incontri con la cinematografia: ricordo di Marcello Gatti, cinema e malattia, Franco Piavoli, e ancora molto altro.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Archivio Nazionale Cinema dImpresa promuove la manifestazione “Memoria contesa-memoria condivisa”
“Curato da S. Toffetti e G. D’Autilia, l’evento esplora la memoria audiovisiva del lavoro.”
“AVVISO: il 29 giugno 2011 la sede del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma rimarrà chiusa “
“
“Vi proponiamo, dalla nostra webtv, un incontro con Alba Rorhwacher svoltosi al cinema Trevi”
“L’incontro, moderato da Enrico Magrelli, si è svolto nel febbario del 2010 durante una giornata omaggio dedicata dalla Cineteca Nazionale alla ex allieva di recitazione del CSC.”
“La Cineteca Nazionale collabora alledizione 2012 della Viennale – Vienna International Film Festival per la retrospettiva su Alberto Grifi”
“La Cineteca Nazionale offrirà al pubblico viennese, in première mondiale, due ore di materiale inedito, parte del restauro delle 11 ore di videotape che compongono tutto il girato del film “Anna”.”
“Due volumi del CSC – Cineteca Nazionale vincono il premio “Domenico Meccoli – Scrivere per il cinema”
“Il cinema di Claudio Gora”, a cura di Emiliano Morreale, e “Se non ricordo male” di Giulio Questi, a cura di Domenico Monetti e Luca Pallanch, vincono il Premio Meccoli”
“La rassegna “OFF&POP” approda al Centre Pompidou di Parigi (8 gennaio – 12 marzo 2014) “
“Con appuntamenti settimanali il Centre Pompidou ospita “OFF&POP” sul cinema sperimentale italiano degli anni ’60 e ’70 e le sue interrelazioni con le neoavanguardie artistiche. La rassegna è promossa da Cineteca Nazionale e Archivio del Cinema d’Impresa.”
