“Il cinema come strumento ideale per stimolare processi di reciproca curiosità e conoscenza che facilitino l’integrazione attraverso l’empatia e l’immedesimazione con/nell’altro.”
Categoria: Non categorizzato
“Programmazione della Cineteca Nazionale al cinema Trevi: dicembre 2010”
“Nel mese di dicembre: la retrospettiva “Pupi Avati, un poeta fuori dal coro”, il Festival del Tertio Millennio e il festival “Le Città Visibili”, dedicato quest’anno a Londra. E incontri con Denis Brotto, Andrea Facchinetti, Aleksei Fedorchenko, Stefano Francia di Celle, Mahamat-Saleh Haroun, Lorenza Mazzetti, Salvatore Mereu, Ornella Muti, Aleksandr Sokurov.
“
“La Cineteca Nazionale collabora a Le vie del cinema. Rassegna di cinema restaurato”
“La XVII edizione del Festival di Narni si svolge dal 5 al 10 luglio 2011.”
“La Cineteca Nazionale continua la programmazione degli incontri sul cinema sardo. L’11 dicembre: Enrico Pau”
“Gli incontri sul cinema sardo, a cura di Franca Farina, sono realizzati in collaborazione con Il Gremio, FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e Cineteca Sarda.”
“Domenica 17 maggio alle ore 21.00, al cinema Trevi, cinema muto accompagnato dal vivo al pianoforte”
“Il maestro Antonio Coppola accompagna al pianoforte la proiezione di “Quo vadis?” (1912, 85′) di Enrico Guazzoni.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia augura Buone Feste e un Felice 2015”
“Si ricorda che in occasione delle festività natalizie il CSC chiuderà dal 29 dicembre al 5 gennaio. “
“Al cinema Trevi il 19 gennaio 2014, per “Incontri con la cinematografia”, ricordo di Marcello Gatti”
“Alle 21.00 incontro con Roberto Girometti e Claver Salizzato. Saranno presenti in sala i familiari di Marcello Gatti.”
“CSC Animazione: con il nuovo anno accademico un’animatissima attività a Torino”
“Una serie di proiezioni e incontri si susseguiranno lungo tutto il 2014 per promuovere il cinema di animazione sul territorio.”
“Oggi al cinema Trevi presentazione del classico messicano El Brazo Fuerte. Alle 21 incontro con Gabriele Angelo Perrone”
“In programma anche “La croce di fuoco” di John Ford (1947) e “Santa Sangre” di Alejandro Jodorowsky (1989).”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale collabora alla IV edizione del Festival Internazionale del Film di Roma per la retrospettiva Omaggio a Luigi Zampa”
“In occasione del Festival è stato realizzato il restauro de “La romana”.”