“Martedì 5 giugno alle 21.00, nell’ambito della rassegna “Musicisti dello schermo: Alessandro Cicognini” curata da Sergio Bassetti, incontro con Manuel De Sica. A seguire “Stazione Termini” di Vittorio De Sica (1953).”
Categoria: Non categorizzato
“Programmazione al cinema Trevi: aprile 2009”
“Dal gennaio 2003 la Cineteca Nazionale cura la programmazione del cinema Trevi di Roma, presentando sia l’ampio patrimonio dell’archivio sia rassegne provenienti da altre cineteche nazionali e internazionali.”
“Il 1°aprile, al cinema Trevi, omaggio a Gianni Rondolino. Alle 21.00 incontro moderato da Steve Della Casa”
“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Gianni Rondolino, scomparso il 9 gennaio.”
“Programmazione della Cineteca Nazionale presso il cinema Trevi: dicembre 2009”
“Questo mese: Festival del Tertio Millennio, retrospettiva Giancarlo Giannini, rassegna sui film ambientati nella città di Vienna e cinema e Futurismo. Il 16 dicembre alle 21.00 il nuovo Conservatore della Cineteca Nazionale Enrico Magrelli modera un incontro con Liliana Cavani. Il 17 dicembre alle 21.15 incontro con Peter Kubelka”
“Martedì 9 giugno al cinema Trevi selezione di cortometraggi dell’edizioni 2007 e 2008 del Milano Film Fest”
“La selezione di film per il Cinema Trevi raccoglie cortometraggi delle edizioni 2007 e 2008 del festival, film premiati, menzionati o che semplicemente hanno colpito pubblico e selezionatori. Si tratta di film ricercati tra scuole di cinema, case di produzione e distribuzione in tutto il mondo. “
“CSC- Cineteca Nazionale partner del Bif&st-Bari International Film Festival (2- 9 aprile 2016)”
“Presieduto dal 2010 da Ettore Scola, il festival dedica questa edizione al maestro italiano appena scomparso e al suo sodalizio artistico e umano con Marcello Mastroianni.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale è partner di “Ritorno in pellicola”
“La rassegna prosegue fino a marzo con altri appuntamenti.”
“Cineteca Nazionale. Programmazione al cinema Trevi gennaio 2015”
“Questo mese Ugo Gregoretti, Maria Rosaria Omaggio, Fratelli nel cinema: Brazzi e Garrone, cinema muto accompagnato dal vivo al pianoforte, Renato Mambor, Franco Brogi Taviani, Giulio Questi, Lessico del cinema italiano, Nomadica e Fuori orario. Incontri con gli autori e presentazioni volumi. “
“Sabato 23 gennaio primo incontro della rassegna annuale “Figure del femminile tra Cinema e Psicoanalisi”. Alle ore 20.15 relazione della psicanalista Lika Costis e incontro moderato da Fabio Castriota con Italo Moscati”
“In programma tre film di Fellini.”
“Con la rassegna “Riccardo Freda, un uomo solo” la Cineteca Nazionale rende omaggio a Riccardo Freda nel centenario della nascita e a dieci anni dalla scomparsa.”
“Fanno parte della rassegna (13-15 novembre presso il cinema Trevi) i documentari “Ritratti d’autore. Quattro chiacchiere con Riccardo Freda (1996), regia di Giuseppe Tornatore, e “Un uomo solo. Incontro con Riccardo Freda” (1998) di Mimmo Calopresti, prodotto dal CSC.”