Home > “Mercoledì 29 e giovedì 30 aprile ultimi due giorni della rassegna “Una mirada al cinema cubano”

“La Cineteca Nazionale lancia un concorso fotografico in sostegno della ricerca AIL (Associazione Italiana Contro le Leucemie -Linfomi e Mieloma)”

“Dal 10 dicembre al 6 gennaio 2016 potrai promuovere la ricerca AIL fotografando un luogo della tua città e postandolo sul tuo profilo Instagram con l’hashtag #cinetecaXail e menzionando @cineteca_nazionale @ail_onlus.”

“17 e 18 gennaio al cinema Trevi, per Cinemafrica in Cineteca: L’Africa in Italia”

“Alle 19.30 presentazione del libro a cura di Leonardo De Franceschi “L’Africa in Italia. Per una controstoria postcoloniale del cinema italiano” (Aracne, 2013). Oltre al curatore del volume, interverranno Tarek Ben Abdallah, Rachid Benhadj, Ahmed Hafiene, Annamaria Rivera, Igiaba Scego, Sandro Triulzi e Dagmawi Yimer. Modera Maria Coletti. “

“CSC-Cineteca Nazionale. Gli incontri in programma al cinema Trevi per la rassegna “S-cambiamo il mondo.Cinema e migrazione”

“Il cinema come strumento ideale per stimolare processi di reciproca curiosità e conoscenza che facilitino l’integrazione attraverso l’empatia e l’immedesimazione con/nell’altro.”

“Programmazione della Cineteca Nazionale al cinema Trevi: dicembre 2010”

“Nel mese di dicembre: la retrospettiva “Pupi Avati, un poeta fuori dal coro”, il Festival del Tertio Millennio e il festival “Le Città Visibili”, dedicato quest’anno a Londra. E incontri con Denis Brotto, Andrea Facchinetti, Aleksei Fedorchenko, Stefano Francia di Celle, Mahamat-Saleh Haroun, Lorenza Mazzetti, Salvatore Mereu, Ornella Muti, Aleksandr Sokurov.

“La Cineteca Nazionale continua la programmazione degli incontri sul cinema sardo. L’11 dicembre: Enrico Pau”

“Gli incontri sul cinema sardo, a cura di Franca Farina, sono realizzati in collaborazione con Il Gremio, FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e Cineteca Sarda.”