Home > “CSC-Cineteca Nazionale e Istituto Luce sono partner della retrospettiva che il Film Museum di Vienna dedica a Mario Monicelli”

“Comincia il 21 febbraio, con “Il sospetto” di Hitchcock, “A qualcuno piace classico”, rassegna realizzata da Cineteca Nazionale, Palazzo delle Esposizioni e Ass. La farfalla sul mirino”

“Alcuni tra i classici stranieri conservati in Cineteca Nazionale saranno in rassegna, a ingresso gratuito, da febbraio a giugno presso il Palazzo delle Esposizioni. Per rivedere, in 35mm, capolavori di Hitchcock, Buñuel, Lang, Visconti, Ford, Tati, o interpreti come Cary Grant, Jean Gabin, Jeanne Moreau.”

“Scade il 30 gennaio il termine per l’iscrizione al Master in Restauro Digitale Audio-Video della Sapienza Università di Roma, organizzato in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale”

“Il Master in Restauro Digitale Audio-Video della Sapienza Università di Roma è organizzato dal Dipartimento di Storia dell’Arte e dello Spettacolo e dal Centro Teatro Ateneo, in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale, Istituto per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivisico e Librario (IRCPAL) e laboratorio L’Immagine Ritrovata di Bologna.”